Il Nazionale

Politica | 30 dicembre 2022, 14:54

Cavour non alza le tasse e vara un bilancio “prudente ma ottimista”

Previsti nel piano delle opere interventi sulle strade da pianificare secondo necessità

Cavour non alza le tasse e vara un bilancio “prudente ma ottimista”

Cavour non aumenta le tasse e investe sulle strade. Il sindaco definisce il bilancio di previsione 2023 “prudente ma ottimista”.

Il documento contabile è stato discusso è approvato nella seduta del Consiglio comunale di ieri giovedì 29 dicembre dalla maggioranza, mentre la minoranza si è astenuta. La scelta è stata di conservare invariate le tariffe del 2022 e le aliquote Imu e Irpef: “Vogliamo contenere il peso delle spese a carico dei cittadini, nonostante le difficoltà economiche a cui si andrà incontro” ha dichiarato durante la seduta Marta Ardusso, vicesindaco di Cavour, che ha la delega al Bilancio. “Non possiamo compiere miracoli – ha aggiunto il sindaco Sergio Paschetta –: questa scelta richiederà molta accuratezza nell’affrontare le prossime spese per garantire ai cittadini i medesimi servizi”.

Nel piano triennale per le opere pubbliche non sono previste particolari spese ingenti per il 2023: a superare i 100 mila euro solo gli interventi di manutenzione stradale, che verranno svolti durante l’anno a seconda delle necessità, e la manutenzione e messa in sicurezza della scuola elementare, finanziata con contributo statale. Nel bilancio è inoltre prevista, grazie a fondi del Pnrr, la digitalizzazione avanzata di attività comunali e di servizi al cittadino. “Definirei il bilancio come prudente ma ottimista – commenta Paschetta –: prudente, confidando nel non dover spostare le cifre ipotizzate per altri improvvisi scossoni; ottimista, perché vogliamo continuare a portare avanti il nostro programma spendendo con saggezza, soprattutto se si parla dei soldi dei nostri cittadini, sperando di avere opportunità di andare oltre l’ordinario”.

Rosa Mosso

Commenti