Nasce un tavolo permanente di monitoraggio sulle infrastrutture ferroviarie strategiche del Nord-Ovest. È quanto prevede il nuovo Protocollo di Intesa firmato tra le Regioni Piemonte, Lombardia e Liguria, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Ferrovienord.
L’accordo, siglato oggi a conclusione degli Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest - ospitati quest’anno in Piemonte presso il nuovo Centro Congressi della Regione, inaugurato per l’occasione - conferma la volontà comune di rafforzare il sistema logistico dell’area più produttiva d’Italia, puntando su competitività, sostenibilità e integrazione territoriale.
L’evento ha assunto un significato particolare perché coincide con il decimo anniversario della Cabina di Regia della Logistica del Nord-Ovest, nata nel 2015 come piattaforma permanente di coordinamento politico e tecnico tra le tre Regioni e oggi riconosciuta a livello nazionale come esempio virtuoso di cooperazione istituzionale.
“Liguria, Lombardia e Piemonte consolidano una strategia retroportuale interregionale, costruendo un sistema multicentrico che funziona come un’unica grande città metropolitana. La direzione è chiara: fare squadra, innovare, rafforzare il nostro primato. In questo spirito di collaborazione, sarà la Liguria, con la forza della sua Blue Economy, a ospitare la prossima edizione degli Stati Generali della Logistica” ha commentato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci.
“Oggi rinsaldiamo un’alleanza che in questi anni ci ha consentito di consolidare la forza dei nostri territori. Il Triangolo del Nord-Ovest, Piemonte, Lombardia e Liguria, torna a essere locomotiva del nostro Paese grazie alla sua posizione nel cuore dell’Europa e grazie alle infrastrutture che abbiamo realizzato e a quelle che si stanno completando, come la Tav e il Terzo Valico, che rappresentano davvero il motore del nostro sviluppo” ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
“Se il Nord-Ovest cresce, cresce l’Italia. La logistica non è un settore tecnico, ma un’infrastruttura della crescita, dell’occupazione e della competitività del sistema Paese. È la spina dorsale del nostro ‘saper fare’ e il presupposto per un’Italia che esporta, produce, innova. Lavorare insieme, Regioni, Mit, Rfi, imprese e territori, significa mettere il Paese sui binari giusti: quelli dello sviluppo, dell’efficienza e della coesione. È la ricetta del buon governo che applichiamo e che vogliamo continuare ad applicare” ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
Commenti