Il Nazionale

Politica | 18 marzo 2021, 08:00

“Salviamo la Commissione Giovani”: interrogazione presentata al Municipio di Chiasso

E’ firmata dai Consiglieri comunali Yuri Bedulli, Antonia Boschetti e Denise Maranesi, del Gruppo US-I Verdi, Christian Bruccoleri e Laura Stoppa del Gruppo PLR e Amedeo Mapelli del Gruppo PPD-Generazione Giovani

“Salviamo la Commissione Giovani”: interrogazione presentata al Municipio di Chiasso

E’ il “salvataggio” della “Commisione giovani” l’obiettivo dei Consiglieri comunali Yuri Bedulli, Antonia Boschetti e Denise Maranesi, del Gruppo US-I Verdi, Christian Bruccoleri e Laura Stoppa del Gruppo PLR e Amedeo Mapelli del Gruppo PPD-Generazione Giovani, che a tal proposito hanno presentato mercoledì scorso al Municipio di Chiasso una specifica interrogazione.

La pubblichiamo.

In data 12 dicembre 2019, il lodevole Municipio ha risposto all’interrogazione del 7  novembre 2019, “Commissione progetti giovani, quo vadis?”, affermando di avere, fin da sempre, “una particolare

attenzione rivolta alla realtà giovanile, come ad esempio con il Centro Giovani comunale, [...]".

Nella stessa risposta, inoltre, il Municipio si riservava l'eventualità di ripensare al futuro mantenimento della suddetta Commissione Giovani, ritenendo più adeguato - per la realtà del nostro Comune - l'istituzione di una commissione dedicata alle problematiche sociali a più ampio raggio, cioè una “Commissione speciale per le politiche sociali”.

Come promesso nella medesima risposta alla detta interrogazione, il lodevole Municipio ha provveduto a convocare la Commissione giovani, al fine di istruire i Commissari intorno al funzionamento della stessa e all'eventualità di ripensarne il suo futuro. Tuttavia, la riunione indetta non ha avuto esito positivo poiché non è stato raggiunto il quorum necessario di partecipanti.

Ad un anno da questa convocazione, tutto tace e il Municipio sembra essersi arreso, tant'è che non ha più compiuto alcuno sforzo nell'attivare la Commissione Giovani.

Abbiamo l'impressione che, ad oggi, la Commissione Giovani non abbia avuto ancora l'occasione di esprimere appieno tutte le sue potenzialità e crediamo che ciò sia dovuto ad una mancanza di | idee e obiettivi chiari, sia da parte del Municipio, sia da parte dei Commissari designati. Siamo altresì convinti che, partendo proprio dagli aspetti appena menzionati, la Commissione avrebbe finalmente l'opportunità di dimostrare la propria utilità.

Siamo convinti che la Commissione Giovani sia uno strumento utile per promuovere le politiche giovanili, le quali sono uno strumento importante di partecipazione sociale e cittadinanza attiva, affinché i giovani crescano e possano contribuire alla costruzione di una società democratica; infatti, all'interno della nostra società, i giovani non dovrebbero essere meri spettatori, ma attori capaci di formulare della proposte di miglioramento relative al contesto in cui vivono.

Viste le premesse di cui sopra, ci permettiamo, dunque di interrogarvi sui seguenti punti:

Il Municipio ha pensato di rilanciare le attività della Commissione Giovani attraverso nuove idee e nuovi obiettivi?

Se la risposta alla domanda a. fosse negativa, il Municipio sarebbe interessato a procedere in questo senso, magari organizzando una tavola rotonda con esperti di politiche giovanili del nostro Cantone?

Il Municipio crede davvero che - vista l'attuale mancanza d'attività della Commissione Giovani - una Commissione speciale per le politiche sociali sia in grado di percepire le esigenze della politica giovanile e, più in generale, dei giovani della nostra Cittadina?

Quali sono le idee e gli obiettivi del Municipio in merito alle politiche giovanili e alle necessità dei nostri giovani?

G.B.

Commenti