Si è svolta oggi in Prefettura una nuova riunione dedicata ai prossimi lavori su Ponte San Ludovico, il principale collegamento tra Ventimiglia e la Francia. Presieduta dal Prefetto, Antonio Giaccari, la riunione ha visto la presenza delle forze dell'ordine provinciali e locali, del sindaco Flavio Di Muro e di Anas. Si tratta del secondo incontro dopo l’annuncio ufficiale dell’avvio del cantiere da parte di Anas, convocato per affrontare le emergenze legate alla sicurezza stradale.
Il sindaco Flavio Di Muro ha chiarito che "I lavori previsti non sono una scelta politica o di un 'vezzo' amministrativo, ma una necessità tecnica e di sicurezza, come confermato dai tecnici di Anas: le due gallerie interessate, la Dogana e i Balzi Rossi, richiedono infatti interventi urgenti di messa in sicurezza. L’investimento complessivo previsto ammonta a 9 milioni di euro e comprenderà: la rotatoria di Latte, la galleria Dogana, la galleria Balzi Rossi ed il piazzale di Ponte San Ludovico.
I lavori inizieranno la prossima settimana con interventi di riqualificazione della piazza, su indirizzo dell’amministrazione comunale, così da offrire un “biglietto da visita” decoroso all’ingresso della città. In questa prima fase, le gallerie e le strade resteranno aperte e, quindi, il transito sarà normale in entrambi i sensi di marcia. La chiusura totale della strada è invece prevista a partire da metà novembre, per consentire i lavori più complessi all’interno delle gallerie. È previsto che durante il periodo natalizio vi siano aperture temporanee per limitare i disagi alla circolazione.
Durante l’incontro sono state inoltre discusse proposte alternative per migliorare i flussi veicolari:
- idee per Ponte San Luigi e il raccordo autostradale, suggerite da enti e associazioni di categoria;
- la richiesta di installare un semaforo sempre giallo a Garavan;
- la possibilità di vietare il transito ai mezzi pesanti su Ponte San Luigi;
- il coinvolgimento della polizia francese per coordinare i controlli al confine, riprendendo il sistema a doppia corsia già sperimentato durante il periodo Covid.
“Ci siamo dati dei compiti precisi per arrivare entro la fine della settimana a un piano di emergenza che riduca al minimo i disagi”, ha dichiarato il sindaco Di Muro. Particolare attenzione è stata riservata anche alle criticità segnalate dai lavoratori frontalieri, che quotidianamente attraversano il confine.













Commenti