"La Regione Piemonte continua a investire nel personale sanitario. Dall’inizio dei governi Cirio, il numero di dipendenti della sanità regionale è passato da 55.000 a 59.000. Nei sette anni tra il 2012 e il 2019 i numeri erano rimasti in stallo". Queste le parole dell’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, dopo la pubblicazione da parte di Azienda Zero della graduatoria del concorso per infermieri, che vede ben 1.121 professionisti pronti a essere assunti nei prossimi mesi in base ai fabbisogni delle Aziende sanitarie locali.
"Negli anni passati si lasciavano i professionisti in attesa, oggi invece il Piemonte assume. Tutti gli idonei verranno progressivamente inseriti nel sistema sanitario, perché solo rafforzando le nostre equipe possiamo garantire servizi di qualità e sicurezza ai cittadini", dichiara Riboldi.
L’Assessore sottolinea inoltre come "la carenza di personale sia un problema nazionale, ma il Piemonte sta dimostrando che con una gestione centralizzata e pianificata si possono ottenere risultati concreti. Grazie al lavoro con Azienda Zero e all’Osservatorio regionale abbiamo definito un piano assunzioni che risponde ai reali fabbisogni, a partire dagli infermieri necessari nelle nostre strutture".
"Azienda Zero – spiega il direttore generale Adriano Leli – nasce per rendere più efficienti e trasparenti i processi del sistema sanitario. Il concorso per infermieri ne è la prova: tempi certi, procedure chiare e una graduatoria ampia da cui le ASR potranno attingere con continuità".
Nei prossimi giorni sarà pubblicata anche la graduatoria per i tecnici di radiologia medica, ulteriore tassello del piano regionale di rafforzamento del personale sanitario.













Commenti