Il Nazionale

Politica | 05 ottobre 2021, 19:46

Pinerolo 2021: tracollano i partiti, salgono le liste civiche

Campione di preferenze Luca Barbero, ma sul podio c’è la sorpresa Dario Mongiello

Pinerolo 2021: tracollano i partiti, salgono le liste civiche

Il primo turno delle elezioni comunali di Pinerolo 2021 ha segnato il tracollo dei partiti. Il Pd si conferma prima forza come 5 anni fa, ma segna un calo percentuale di quasi 9 punti rispetto al 2016 (16,78 contro 25,64%), complice anche la perdita di alcuni esponenti dell’area di sinistra e di grossa fetta dell’area centrista.

Peggio è andata al Movimento 5 Stelle che è passato dal 24,51 al 6,81%, pagando il clima di calo generalizzato a livello nazionale. Non è andata molto meglio alla Lega e a Fratelli d’Italia. La prima puntava a confermarsi come forza di primo piano, mentre la seconda confidava di essere la sorpresa di queste elezioni, entrambe le liste si sono assestate di poco sopra il 7%, rispettivamente 7,31 e 7,32%.

Dopo il Pd, sul podio ci sono due schieramenti civici, che hanno sorpreso tutti. La seconda lista più votata è ‘La Città Cresce’ costruita dal sindaco uscente Luca Salvai, che ha raggiunto il 10,04%. Terza Pinerolo Trasparente di Giuseppe Spidalieri, che ha preso il 9,67%.

Sul fronte delle preferenze il primo è Luca Barbero, segretario del Pd, con 403. Segue il vicesindaco uscente Francesca Costarelli con 221. Terza la sorpresa Dario Mongiello, giornalista, direttore di Voce pinerolese: alla sua prima esperienza politica ha incassato 209 voti, correndo per Pinerolo Trasparente, lista che ha ideato lui.

Marco Bertello

Commenti