Il Nazionale

Politica | 27 novembre 2025, 11:49

Euroflora 2025, perdita da oltre un milione e mezzo per Porto Antico

La manifestazione ha attirato circa duecento mila visitatori e ha generato un impatto economico stimato di quasi trentasette milioni, ma i costi complessivi superano i ricavi. Nonostante il risultato negativo, Porto Antico conferma una previsione di utile per l’anno 2025

Euroflora 2025, perdita da oltre un milione e mezzo per Porto Antico

Euroflora 2025 costa caro alla Porto Antico S.p.A., con un bilancio negativo di 1,788 milioni di euro nonostante l’affluenza stimata di circa 200.000 visitatori. La consigliera del PD Donatella Alfonso aveva interrogato la Giunta, a sei mesi dal termine della manifestazione, sui costi definitivi dell’evento, sull’impegno economico richiesto agli espositori e sulle spese sostenute dalla società organizzatrice.

Il vicesindaco e assessore al bilancio Alessandro Terrile ha reso noti i dati: la manifestazione ha comportato un costo complessivo di 6,122 milioni di euro per Porto Antico, pari a 72 euro al metro quadro di superficie espositiva, con ulteriori 511 mila euro di immobilizzazioni acquistate appositamente per l’evento. Gli extra costi legati al ritardo nella consegna e alle condizioni delle aree Kennedy e Palasport ammontano a 749 mila euro.

L’affluenza dei visitatori, rilevata dai tappeti contapersone della società Security & Courtesy Solutions, ha raggiunto 183.081 ingressi, con una stima complessiva di circa 200.000 partecipanti. Secondo le stime del centro studi Deloitte, l’impatto economico complessivo dell’evento è stato di 36,9 milioni di euro, generando una ricaduta occupazionale equivalente a 452 posti di lavoro.

I ricavi di Euroflora sono stati pari a 4,333 milioni di euro, con una perdita netta di quasi 1,8 milioni di euro. Nonostante il risultato negativo, Porto Antico S.p.A. conferma una previsione di utile per l’anno 2025 pari a 154.000 euro.

Redazione

Commenti