Il Nazionale

Politica | 26 novembre 2025, 19:45

A Villanova d'Albenga Bucci incontra i sindaci del savonese: "Sul raddoppio ferroviario Finale–Andora c’è condivisione, porterà benefici significativi"

Confronto anche sulla sanità, il governatore: "C'è la volontà di attribuire un ruolo di primaria importanza proprio ai rappresentanti del territorio. Si conferma ad Albenga il PPI h24"

A Villanova d'Albenga Bucci incontra i sindaci del savonese: "Sul raddoppio ferroviario Finale–Andora c’è condivisione, porterà benefici significativi"

Nel pomeriggio di oggi il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha visitato il 15° Nucleo Elicotteri Carabinieri e il Nucleo Cinofili di Villanova d’Albenga, struttura che garantisce un supporto costante alle attività di Protezione Civile, al 118 e alle operazioni di emergenza sul territorio ligure. Durante il sopralluogo sono state illustrate le attività quotidiane del Reparto e della base logistica operativa. Il presidente è stato accompagnato dal comandante Francesco Ercolani, con cui si è confrontato sul ruolo strategico del Nucleo nelle operazioni di soccorso e monitoraggio, anche in caso di chiusura dell'aeroporto civile.

Successivamente, Bucci ha incontrato oltre venticinque sindaci e amministratori comunali del ponente savonese presso il Polo della Protezione Civile al Riviera Airport. Agli incontri hanno preso parte anche l’assessore regionale alle Aree di Crisi Complessa Paolo Ripamonti, in considerazione della particolare attenzione che la Regione riserva alle aree in questione, e l’assessore regionale al Turismo e al Ciclo delle Acque Luca Lombardi.

"L’incontro è stato molto positivo e ha evidenziato diverse opportunità di sviluppo - ha detto il presidente Bucci -. A partire da temi prioritari come la riforma della sanità, per la quale abbiamo confermato ai sindaci la volontà di attribuire un ruolo di primaria importanza proprio ai rappresentanti del territorio. I sindaci sono responsabili della salute dei loro cittadini - precisa Bucci -, ma non hanno risorse dirette per intervenire in sanità: lo so bene, l’ho vissuto nei miei anni da sindaco. Per questo stiamo introducendo un emendamento che permetterà ai primi cittadini di dialogare con i direttori di area, esprimendo un parere obbligatorio non vincolante sulle scelte. Inoltre, un rappresentante delle conferenze dei sindaci entrerà nel board strategico della sanità regionale, partecipando al più alto livello decisionale".

Approfonditi anche i temi del miglioramento dell’approvvigionamento idrico e della cura del territorio attraverso lavori sui rivi. "C’è poi particolare interesse per iniziative che possono dare impulso all’economia locale, come la creazione di un consorzio per l’outdoor - ha concluso il presidente -. I sindaci hanno idee chiare e concrete e la collaborazione con la Regione permetterà di affrontare al meglio le esigenze delle comunità. Sul raddoppio ferroviario Finale–Andora c’è condivisione e l’opera, ora in una fase decisiva, porterà benefici significativi. In ambito sanitario si conferma ad Albenga il PPI h24".

Redazione

Commenti