Il Nazionale

Politica | 04 giugno 2024, 12:36

Prarostino: Nocera e Rivoir puntano alla successione di Vaschetti

Sono due le liste candidate alle elezioni comunali: ‘Prarostino in Comune’ e ‘Parostino Comunica’. I candidati sindaco sono ex consiglieri comunali

Prarostino: Nocera e Rivoir puntano alla successione di Vaschetti

A Prarostino si candidano in due per il post Vaschetti: il consigliere comunale uscente Luciano Nocera con la sua lista ‘Prarostino in Comune’ e Mauro Rivoir con ‘Prarostino Comunica’ si contendono la fascia tricolore alle elezioni dell’8-9 giugno. Rivoir era già stato consigliere nel 2014 durante la prima Giunta guidata da Fiorella Vaschetti che poi era stata riconfermata nelle elezioni del 2019.

 

Prarostino in Comune

Candidato sindaco: Luciano Nocera (57 anni, dipendente Skf)

Per Luciano Nocera la priorità per il paese è soprattutto sociale. “I prarostinesi si stanno allontanando dalla vita civica, non siamo nemmeno più riusciti ad organizzare la festa dell’Uva – riflette Nocera –. È quindi venuto il momento di rilanciare il territorio puntando sull’aggregazione sociale. Per questo coinvolgeremo i cittadini in incontri aperti con l’Amministrazione comunale per fare il punto delle attività realizzate, per accogliere idee. Favoriremo la nascita di Patti di collaborazione con i volontari”. Un’altra priorità per la sua lista è riallacciare i rapporti con gli altri enti pubblici: “Dobbiamo dare continuità alle relazioni con gli enti pubblici superiori per trovare nuove risorse per il territorio ad esempio per riqualificare e riaprire il nostro museo della viticoltura”.

Infine, anche per la scuola è necessario tenere un occhio di riguardo: “È stata tra le prime in Piemonte a lanciare le lezioni all’aperto – afferma –. È bella e funziona bene, dobbiamo stare attenti alle sue esigenze”.

Candidati consiglieri: Daniela Micol, 37 anni, educatrice di scuola nido; Gigliola Foschiano, 51 anni, grafico pubblicitario; Altar Milani, 49 anni, cuoco e insegnante; Lucrezia Bonetto, 22 anni, studentessa universitaria; Alessandro Pettinato, 26 anni, imprenditore agricolo; Doriana Galliano, 63 anni, insegnante di lingue e di ballo; Roberto Gay, 56 anni, imprenditore agricolo; Elisa Maero, 40 anni, casalinga; Valeria Parisa, 53 anni, colf; Daniele Vinti, 18 anni, studente.

 

Prarostino Comunica

Candidato sindaco: Mauro Rivoir (63 anni, pensionato)

“Rilanciare il turismo a Prarostino”: questo uno degli obiettivi prioritari della lista guidata da Mauro Rivoir, ex dipendente pubblico. “Le potenzialità turistiche soprattutto legate allo sport ci sono, vanno però rilanciate” afferma il candidato sindaco. Oltre alla riapertura del bar, i candidati della lista puntano a: “Potenziare l’area camper, valutare la possibilità di realizzare un’area per il campeggio, installare webcam panoramiche e creare un sito internet di promozione del territorio”. Una delle priorità per Prarostino riguarda la viabilità: “Non solo dobbiamo elaborare un programma di asfaltatura ma è indispensabile rivedere la toponomastica stradale per agevolare l’individuazione degli indirizzi ed evitare i problemi che si sono già verificati in passato per i mezzi di soccorso”. Il terzo punto su cui intervenire con sollecitudine riguarda la scuola: “Dobbiamo migliorare la comunicazione con chi ci lavora per continuare a sostenere un servizio molto importante per il nostro paese: riesce infatti ad attirare alunni anche dai comuni limitrofi, scongiurando il rischio di una chiusura” afferma.

Candidati consiglieri: Rossano Godino, 48 anni, commerciante di macchine agricole; Franco Colomba, 78 anni, pensionato; Fabio Petani, 36 anni, artista muralista e pittore; Roberto Martinat, 50 anni, falegname; Cristina Vella, 42 anni, tecnico sanitario di laboratorio biomedico; Arturo Peyrot, 64 anni, pensionato; Roberto Cavaglià 53 anni, manutentore Acea; Flavio Rivoiro, 58 anni, impiegato; Viviana Besson, 63 anni, pensionata; Elisa Guglielmone, 43 anni, governante.

Elisa Rollino

Commenti