Il Nazionale

Politica | 31 ottobre 2025, 14:08

Comunali Torino: "Centrodestra unito". Ma Forza Italia e FdI mettono i paletti: "Candidato sindaco sarà politico"

Bilancio di FI, FdI, Lega, Torino Bellissima e Torino Libero Pensiero: "A Torino fantasmi promesse mancate"

Comunali Torino: "Centrodestra unito". Ma Forza Italia e FdI mettono i paletti: "Candidato sindaco sarà politico"

"Il centrodestra è più unito che mai, stiamo già lavorando per il 2027". Parole del capogruppo della Lega in Sala Rossa Fabrizio Ricca, che punta già alle Comunali. Anche se Forza Italia e Fratelli d'Italia sono chiari: "Il candidato sindaco sarà politico, non preso dalla società civile".

"A Torino fantasmi delle promesse mancate"

L'occasione di parlare delle Amministrative è il bilancio di quattro anni dell'amministrazione Lo Russo, indetta volutamente il giorno di Halloween. "A Torino - ha commentato il vicepresidente della Sala Rossa Domenico Garcea - si vedono i fantasmi, che sono quelli delle promesse mancate".

"La giunta - ha aggiunto l'esponente di Forza Italia - ha mostrato i suoi limiti su sicurezza e manutenzione urbana. Torino dà l'impressione di vivere una fase di stallo".

Molto critico anche il capogruppo di Torino Libero Pensiero Pino Iannò: "Su Stellantis c'è stata un'azione tardiva: solo dopo l'incontro con Filosa, é emersa una parziale visibilità politica. Lo Russo ha seguito gli eventi, più che anticiparli".

"Rigenerazione urbana diventa paralisi"

"Pensavamo - ha rincarato la capogruppo di Forza Italia Federica Scanderebech - che non si potesse fare peggio di Appendino, invece ora dopo quattro anni di mandato vediamo solo la scenografia. I cantieri sono numerosi, ma senza fondi europei molte opere non sarebbero partite. La rigenerazione urbana è diventata paralisi: i quartieri sono sporchi e dimenticati, le buche sotto casa restano".

"Torino ed il sindaco - ha aggiunto il vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao - sprofondano nei sondaggi. Si sono candidati dicendo che erano quelli bravi ad amministrare, mentre la città conquista solo podi negativi". 

Il consigliere di Fratelli d'Italia Enzo Liardo ha fatto poi un elenco delle delibere proposte in questi anni dal centrosinistra, dal sostegno ad Ilaria Salis al patto di collaborazione con Askatasuna. "I torinesi - ha chiosato il meloniano - ci chiedono altre cose: più sicurezza e pulizia".

E per il capogruppo della Lega Fabrizio Ricca, il nuovo piano regolatore è "un libro dei sogni. I successi di questi 4 anni, come Eurovision ed Atp, sono tutte cose portate da altri enti". E tornando sulle Comunali ha concluso: "Siamo uniti e compatti: combatteremo questo anno e mezzo".

Le Comunali 

E l'orizzonte è ormai quello delle Comunali 2027. Forza Italia ha già messo sul tavolo come possibili candidati sindaci il segretario cittadino Marco Fontana, l'assessore regionale Andrea Tronzano ed il sottosegretario alla presidenza Claudia Porchietto. Tra le file di Fratelli d'Italia c'è chi ha proposto invece l'assessore regionale Maurizio Marrone

E su una cosa concordano entrambi i partiti. "Ben vengano - ha replicato Garcea - le liste civiche sedute a questo tavolo, Torino Bellissima e Torino Libero Pensiero, ma ci si deve prendere la responsabilità di candidarsi all'interno di partiti. Basta a liste civetta". Ancora più netto Liardo (FdI): "Il candidato sindaco non sarà preso dalla società civile, ma sarà politico".

Dopo l'esperienza di 4 anni fa, con candidato sindaco Paolo Damilano con Torino Bellissima, una parte del centrodestra dice quindi basta ai civici e rivendica il ruolo dei partiti. Tenta di smorzare i toni Fabrizio Ricca (Lega): "Non sarà questo tavolo ad esprimere un nome: pensiamo noi a lavorare come una coalizione".

"Concordo che non sarà questo tavolo a decidere - ha aggiunto Firrao (Torino Bellissima) - queste discussioni vanno fatte in una sede corretta".

Nonostante fosse oggetto delle critiche, il sindaco Stefano Lo Russo è passato per un saluto con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che hanno portato ironicamente le caramelle per poi aggiungere: "Pensavamo di dover venire a fare dolcetto e scherzetto".

Cinzia Gatti

Commenti