Il Nazionale

Politica | 25 marzo 2024, 13:35

“Siamo esasperati e non voteremo più chi si è reso complice di questo disastro”

Dura presa di posizione di alcuni residenti dell’area del Sacro Cuore, alle prese con erbacce e inediti picchi di traffico

“Siamo esasperati e non voteremo più chi si è reso complice di questo disastro”

Il cartello ritratto nell’immagine documenta in modo incontrovertibile l’esasperazione di una parte dei residenti nell’area del Sacro Cuore, fino a qualche tempo fa ‘isola felice’ a metà tra città e inizio della campagna, i quali lamentano lo stato di degrado cui sono costretti a rapportarsi quotidianamente.

Erba molto alta, mancata manutenzione delle strade e traffico (oltre che, diretta conseguenza, inquinamento) in aumento esponenziale a causa della perdurante chiusura per lavori del cavalcavia Giolitti sono le principali problematiche denunciate, che hanno spinto i cittadini a scrivere “se nella giunta (quella che subentrerà al termine del secondo mandato del sindaco Rasero, ndr.) ci sarà anche una sola persona che ha partecipato a questo disastro noi non vi voteremo più”.

 

Briccarello: "I cittadini meritano soluzioni, non risposte strafottenti"
“I cittadini hanno diritto a delle risposte – argomenta la consigliera di minoranza Vittoria Briccarello (gruppo “Uniti si può”), che per prima ha esposto la problematica –, sono giustamente esasperati. Nessuno li considera e le poche risposte che arrivano sono estremamente strafottenti”. 

“Possono anche inventarsi la balla che gli operai sul cavalcavia Giolitti ci sono anche se non li vediamo – attacca la consigliera -, ma non che l’erba così alta o il traffico a livelli mai visti prima in questa zona siano una cosa normale”.

“Tutta la zona che va dal cavalcavia chiuso per lavori a corso Alba è abbandonata a sé stessa rimarca ancora Briccarello – con erbacce che invadono le strade, tant’è che ormai sembra più una foresta. Per non parlare del traffico sempre più pesante che rischia di trasformare questa zona da isola felice a incubo per i residenti”.

Commenti