Il sindaco Marco Bucci ieri ha ufficializzato i nomi che andranno a comporre la sua giunta. Questo crea maggiore chiarezza sulla composizione del nuovo consiglio comunale, le novità principali saranno tra i banchi della maggioranza dove, con la nomina ad assessore di alcuni consiglieri, rientreranno i primi non eletti.
Partiamo dunque dalle certezze, cioè dall’opposizione. Come è stato già detto la lista Uniti per la Costituzione elegge un solo consigliere, il candidato sindaco e senatore Mattia Crucioli. Anche il Movimento 5 Stelle porta in Sala Rossa solamente un consigliere: Luca Pirondini. Con la lista Europa Verde con Sansa - Linea Condivisa entrano Filippo Bruzzone e Francesca Ghio. Tre invece i consiglieri di Genova Civica: Ariel Dello Strologo, Maria Josè Bruccoleri e Pietro Stefano Amore. Infine quella del Partito Democratico è la lista di opposizione con più consiglieri eletti: Cristina Lodi, Simone D’Angelo, Rita Bruzzone, Claudio Villa, Alberto Pandolfo, Davide Patrone, Monica Russo, Donatella Alfonso e Simo Kaabour.
Le novità principali riguardano il centrodestra. Vince Genova avrà in consiglio comunale Davide Falteri che avrà anche la delega a “nuovi insediamenti aziendali sul territorio”, ci saranno poi Paolo Gozzi, Ariana Viscogliosi, Carmelo Cassibba, Elena Manara, Angiolo Veroli, Tiziana Notarnicola, Valter Pilloni e l’ormai ex assessore Barbara Grosso.
La lista di Fratelli d’Italia porta due consiglieri con delega: l’ex assessore Laura Gaggero, ora con delega all’innovazione, e Valeriano Vacalebre con delega alle politiche della casa. Si aggiungono poi Franco De Benedictis e Vincenzo Falcone.
Nella lista Toti Federica Cavalleri ottiene la delega ai grandi eventi, insieme a lei in consiglio ci saranno Nicolas Gandolfo, Daniele Pallavicini e Tiziana Lazzari.
La Lega avrà Fabio Ariotti con delega alla partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione comunale. Insieme a lui Alessio Bevilacqua con delega alla tutela e sviluppo delle vallate e Federico Bertorello.
Genova Domani elegge Lorenzo Pasi e Federico Barbieri ed infine con Forza Italia e l’entrata in giunta di Mario Mascia entrano Paolo Aimé e Stefano Costa.
Commenti