Il Nazionale

Politica | 12 giugno 2022, 20:01

Elezioni comunali, raggiunto il quorum a Pornassio: Vittorio Adolfo eletto sindaco del paese: "Lo dovevo a questa terra" (foto)

Unico candidato, succede a Emilio Fossati. Democristiano di lungo corso è stato assessore comunale a Imperia, provinciale e regionale. Ecco i voti sull'affluenza anche a Taggia, Bajardo e Perinaldo: per questi 3 comuni lo spoglio inizierà domani

Elezioni comunali, raggiunto il quorum a Pornassio: Vittorio Adolfo eletto sindaco del paese: "Lo dovevo a questa terra" (foto)

C'è ’ufficialità  arrivata  Vittorio Adolfo è il nuovo sindaco di Pornassio, l'unico comune della provincia di Imperia dove si presentava un solo candidato alla carica di primo cittadino che per essere eletto doveva, quindi, raggiungere il quorum, ossia il 40 per cento + 1 dei cittadini aventi diritto al voto, trattandosi di un comune con meno di 15 mila abitanti.

Alle 19 quorum superato, ha votato il 47,74 degli aventi diritto. Nel programma della sua lista i punti fondamentali erano territorio, viabilità e rilancio dei prodotti tipici locali.  "Sono conscio di cosa mi aspetta -dichiara al nostro giornale Vittorio Adolfo - al di là della soddisfazione visto che, tra l'altro, ho avuto tanti ruoli ma è la prima volta che faccio il sindaco, lo dovevo a quanti in tutti questi anni mi avevano dato fiducia. Pornassio ha una realtà complessa, ci sono 6 frazioni con problemi diversi da affrontare, dal turismo, alle scuole, alla viabilità. Sono molto legato a questa terra.Ho casa a Nava da 60 anni, mio padre è stato per 30 anni direttore delle Colonie. Bisognerà attingere a quante più risorse possibili attraverso i bandi. Cosa mi aspetto dal presidente della Provincia Cluadio Scajola? Collaborazione istituzionale, naturalmente". 

Adolfo ha tempo 10 giorni per convocare il consiglio comunale nel quale ufficializzerà la sua giunta composta dal vicesindaco e da un assessore. "Tutti gli eletti saranno investiti di un incarico, in base alle disponibilità di tempo e alle rispettive competenze", conclude.  

Primo di tre fratelli, Adolfo negli anni Settanta è stato eletto nelle fila Democrazia Cristiana in Comune a Imperia, per tre mandati, svolgendo il ruolo di assessore comunale dal 1976 al 1985 con delega a Turismo, Commercio e Finanza. Dal 1995 fino al 2000 è prima assessore e poi vice Presidente della Provincia di Imperia con deleghe ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Trasporti e Protezione Civile. Nel 2000 è stato eletto nella lista del Ccd in Regione e nominato dal presidente Sandro Biasotti assessore con deleghe a Infrastrutture, Trasporti, Porti e Protezione Civile. Alle elezioni politiche del 2006 è stato eletto deputato per l'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro ed è membro dell’VIII Commissione (ambiente, territorio e lavori pubblici). Nel 2018 ha sostenuto Claudio Scajola alle elezioni comunali di Imperia.

Vittorio Adolfo succede a Emilio Fossati.  Il nome dei consiglieri eletti si conoscerà solo alle 15 di domani, dalle 15 prenderà il via, infatti, lo spoglio delle schede.

Per quanto riguarda gli altri tre comuni al voto ossia Bajardo, Perinaldo e Taggia, gli scrutini inizieranno domani e si continua a votare sino alle 23.

A Taggia, alle 19, secondo i dati forniti dal Ministero dell'Interno l'affluenza è stata del 39,74% (46,17% alle precedenti elezioni). A Bajardo del 58,57% (59,39%) e infine a Perinaldo del 72,43% (46,21%). Quest'ultimo comune è quello che ha registrato la maggiore affluenza al voto. 

Queste le liste in competizione:

PERINALDO

Insieme per Perinaldo - Francesco Guglielmi candidato sindaco - Con lui si presenteranno: Alberto Passerone, Alessandra Ragalzi Emanuele Paoletti, Orsola Baronchelli, Selena Biancheri, Marco Lajolo, Maurizio Casonato e Marco Mauro.

Perinaldo 2.0 - Mauro Agosta candidato sindaco - con lui si presenteranno: Andrea Gramagna, Dinuccio Molinari, Serena Balbis, Giuseppe Luppino, Loris Fogliarini, Stefano Bottero e Roberto Amisano. Perinaldo, al momento, è condotto dal Commissario straordinario Rosa Abussi.

BAJARDO

Bajardo nel cuore - Remo Moraglia candidato sindaco - con lui si presenteranno: Luca Bassignana, Anna Maria Bussone, Valeria Ferrari Acciajoli, Riccardo Gasciarino, Roberto Giordano, Francesco Laura, Daniela Marini, Fiamma Concetta Rubino, Nicoletta Tripepi e Fabrizio Zappettini.

Insieme per Bajardo - Tito Aurigo candidato sindaco - con lui si presenteranno: Daniele Conio, Emilia Fascina, Denise Gaminera, Oliver Kamen, Vincenzo La Porta, Maria Moriano, Angelo Palma, Costantino Parodi, Eliza Sajdak e Cinzia Siccardi.

TAGGIA 

Progetto Comune - Marco Ardoino candidato sindaco - con lui si presenteranno: Jacopo Siffredi, Fulvia Alberti, Laura Allegretti, Claudia Faustini, Patrizia Mariano, Agnese Mazza, Maria Sepe, Paolo Germano, Giuseppe Ghersi, Claudio Lanteri, Carlo Olivari, Alberto Pin, Vincenzo Pisano e Giovanni Battista Taggiasco.

Progettiamo il futuro - Gabriele Cascino candidato sindaco - con lui si presenteranno: Francesca Arnaldi, Franco Baccini, Francesco Bui, Davide Caldani, Martina Carratta, Marco De Carolis, Mirko Detto, Giuseppe Federico, Domenico Garofalo, Giorgio Leone, Michael Longobardi, Stefania Manitto, Michela Poretti, Maria Cristina Principato, Stefania Todarello e Monica Trucco.

Insieme - Mario Conio candidato sindaco - con lui si presenteranno: Elisa Anfossi, Raffaello Bastiani, Fortunato Battaglia, Laura Cane, Lucio Cava, Giancarlo Ceresola, Chiara Cerri, Barbara Dumarte, Daniele Festa, Manuel Fichera, Alessia Giulianetti, Espedito Longobardi, Maurizio Negroni, Paola Oggero, Silvia Petrucci ed Ernesta Pizzolla.

L'Alternativa - Giuseppe Lo Iacono candidato sindaco - con lui si presenteranno: Sharol Pinna, Riccardo e Luigi Salvaneschi, Riccardo Lo Iacono, Francesca Giudici, Francesca Furfaro, William Chindamo, Mattia Filippi, Caterina Furegato, Sara Fortunato, Monica Amoretti, Simona Garibaldi, Domenica Foti, Antonio Rizzo, Fernando Laezza e Luca Dominici.

 

 

Redazione

Commenti