“Bucci ha ben governato, la città di Genova ha fatto un balzo in avanti, ora bisogna continuare per rendere questa città sempre più protagonista”. Parole di Antonio Tajani, l'ex presidente del parlamento europeo, coordinatore unico nazionale di Forza Italia che questo pomeriggio è a Genova per la presentazione della lista del Partito che sosterrà la candidatura di Marco Bucci alle prossime amministrative.
“Un esempio – ha detto Tajani - è il porto che deve diventare sempre più il punto di riferimento per i commerci internazionali attraverso un trasporto intermodale che deve poter essere il luogo da dove partono le merci da poter distribuire nell'Europa occidentale, ma anche in altri paesi dell'Unione Europea a partire dalla Francia. Sviluppare il porto e il sistema dei trasporti significa rendere più competitiva Genova e la Liguria, incrementare le presente turistiche e permettere a Genova di continuare a essere una grande protagonista della politica economica del nostro paese”.
Sul fronte della politica internazionale, l'ex presidente del parlamento europeo ha dichiarato: “L'Europa e l'occidente devono essere uniti nella difesa dell'integrità territoriale dell'Ucraina. Inviare armi significa permettere a quel paese di difendersi dall'invasione russa, ma quelle armi non devono essere utilizzate per colpire in Russia”.
Questo pomeriggio all'hotel Bristol si terrà la presentazione della lista, il cui capolista è il capogruppo uscente in consiglio comunale Mario Mascia.
“Sarà una lista molto competitiva, -ha detto Mascia - abbiamo iniziato a fare un reclutamento delle persone che si potevano candidare con due campagne social: 'Genova ha bisogno di te' e 'La chiave è metterci la faccia'. Ci sono valse l'avvicinamento e la candidatura di persone nuove alla politica e che ci daranno una mano nuova, noi siamo partiti praticamente da zero, abbiamo ricostruito un partito. Ringrazio in particolare l'onorevole Cassinelli e Claudio Muzio, nostro capogruppo in Regione che ci hanno dato una mano molto fattiva e concreta nell'ambito di questa nuova avventura. Forza Italia è nuova, siamo costruttori di futuro, cerchiamo di portare un valore aggiunto che è quello della serietà, della competenza e dell'affidabilità. Penso che Genova abbia bisogno anche di questo”.
Oltre a Mascia, anche l'altro consigliere comunale Stefano Costa sarà candidato, ma non Guido Grillo, che ieri è stato salutato durante il suo ultimo consiglio comunale.
“La scena più bella di ieri - ha commentato Mascia - è stato il commiato di Guido Grillo che è il nostro consigliere decano, autentica bandiera di Forza Italia, vice presidente del consiglio comunale, il quale ha richiamato forte il senso istituzionale che ha animato lui e il nostro gruppo in questi cinque anni. Noi anteponiamo il bene della città a quello del partito. Da questo punto di vista abbiamo la coscienza a posto, abbiamo fatto tante iniziative, il regolamento Isee col fattore familiare, il garante dell'infanzia e degli anziani, la festa della bandiera di Genova, tutte portano la firma di Forza Italia, questa è un'avventura che non finisce qui, vogliamo n questo nuovo mandato che si appresta a iniziare dopo le elezioni continuare con il sindaco Bucci a operare in questo senso”.
Presente questo pomeriggio anche il capogruppo in Regione Claudio Muzio: “La visita dell'onorevole Tajani ci inorgoglisce perché lui è un uomo serio, molto preparato, non è un capopopolo, è un uomo che fa della concretezza la sua cifra. Ha fatto un intervento nell'incontro con gli imprenditori di primo livello approcciando tanti temi, soprattutto con un respiro internazionale. Lui d'altronde è stato presidente del parlamento europeo, ha una caratura di livello superiore. Sono contento che sia venuto, spero che questo possa portare bene e aiutare Forza Italia in questa competizione che si annuncia difficile ma non impossibile, io auspico che Forza Italia faccia un risultato superiore al 5%, che sarebbe con tutte le liste civiche presenti, un risultato confortante”.
Anche l'onorevole Roberto Bagnasco ha sottolineato l'importanza della visita di Tajani in vista delle elezioni comunali. E per il futuro auspica una presenza di Forza Italia in giunta: “La presenza di Tajani indica l'approccio della Forza Italia di Genova e della Liguria nei confronti delle elezioni comunali. Abbiamo partecipato in questi anni convintamente all'azione amministrativa del sindaco Bucci, abbiamo intenzione nel secondo mandato di dare un contributo ancora più diretto all'interno della giunta attraverso i nostri candidati. Abbiamo delle liste assolutamente competitive e siamo convinti di potere ottenere un risultato importante, per la città di Genova e anche sul piano politico perché riteniamo che senza Forza Italia non ci sia possibilità di sviluppo anche a livello governativo per la coalizione di centrodestra. Siamo determinati numericamente e politicamente”.
“La visita del presidente Antonio Tajani a Genova suggella l’impegno di Forza Italia per la riconferma del sindaco Marco Bucci. Da Genova a Roma la sinergia in Forza Italia ha permesso a Palazzo Tursi di raggiungere risultati importanti. I numeri confermano che siamo in crescita, un punto di riferimento per i moderati che si riconoscono nei valori liberali, cristiani, europeisti e garantisti che costituiscono la linfa di Forza Italia e del Partito Popolare Europeo”. Lo dichiara il deputato genovese di Forza Italia, Roberto Cassinelli, presente all'incontro di oggi pomeriggio..
Ecco i quaranta candidati di Forza Italia alle comunali:
Mario Mascia, (capolista), Francesca Abbo, Federica Adorni, Paolo Aimè detto 'Aime', Chiara Argenti, Barbara Azzaretti, Stefania Badaracco, Barbara Canepa, Carlo Castello, Vincenzo Cormaci, Stefano Costa, Vincenzo De Maria, Luigia detta 'Luisella' Delle Piane, Claudia Di Lauro detta 'Lauro', Angelo Giovanni Donato, Francesco Felis, Raffaele Ferrara, Sabina Foscoli, Arianne Ghersi, Clizia Ghiglione, Alberto La Camera, Patrizia La Marca, Riccardo Landò, Paolo Lauria, Paola Listuzzi in Bollesan, Mara Maccagni, Luca Marcato, Gianluca Marras, Cristina Mondini, Yojahira Mercedes Moran Paredes detta 'Moran', Sara Palazzo, Donatella Maria Pallotta, Andrea Panizzi, Lorenzo Patti, Nicoletta Prussia, Andrea Pietro Repetto, Claudio Giuseppe Salano, Fulvio Sartore, Marco Storace e Samantha Vaccaro.













Commenti