Il Nazionale

Politica | 14 aprile 2022, 07:30

Fratelli d'Italia 'scoglie le riserve' e ricompatta il centrodestra. Rasero: "La famiglia è di nuovo riunita" [FOTOGALLERY]

Coppo: "Fondamentali per parlare di coalizione di centrodestra". Ebarnabo: "Puntiamo a vincere al primo turno e guardiamo oltre, alle Politiche, per vedere la Meloni premier"

Fratelli d'Italia 'scoglie le riserve' e ricompatta il centrodestra. Rasero: "La famiglia è di nuovo riunita" [FOTOGALLERY]

Alle elezioni amministrative del 12 giugno, nel corso delle quali gli elettori saranno chiamati a indicare la preferenza per il futuro primo cittadino e la composizione del consiglio comunale, il centrodestra si riproporrà compatto – anzi, rinforzato, dall’innesto di “Asti al Centro”, lista Udc-Cambiamo! –, invitando gli elettori a confermare Maurizio Rasero quale sindaco di Asti.

‘All’appello’ mancava soltanto l’ufficializzazione dell’appoggio da parte di Fratelli d’Italia, partito che nella legislatura che va a chiudersi ha espresso un assessore e vicesindaco (Marcello Coppo, leader del gruppo) e tre consiglieri (Bassi, Cirone e Giacomini) ma che, sia sulla base dei risultati ottenuti alle Politiche e alle Regionali e sia dei sondaggi nazionali, a giugno potrebbe compiere un exploit ancora migliore.

Importante ‘vuoto’ colmato ieri sera, in occasione della presentazione della lista di candidati del partito svoltasi in un location politicamente quantomeno insolita, ovvero l’Enjoy Center di corso Torino, e seguita da un esibizione musicale dal vivo di Aldo ‘Cerot’ Marello e della sua band.

GIACOMINI: SIAMO SEMPRE STATI COERENTI E CONTINUEREMO AD ESSERLO

Introdotti dall’immancabile inno di Mameli, che ha naturalmente ispirato anche il nome del partito, i vertici locali di Fratelli d’Italia sono saliti sul palco intorno alle 20. Per prima ha preso la parola il Segretario provinciale Luigi Giacomini: Nove anni fa ha esordito –, quando abbiamo avviato questa sfida, eravamo quattro amici al bar che volevano ridare significato ai valori della destra. Un gruppetto di amici delusi da Fini che ci aveva scaraventati nel Pdl ma che, grazie a un’intuizione di Guido Crosetto, Ignazio La Russa e Giorgia Meloni, hanno trovato casa in questa destra moderna, che ha ridato vita al sentimento spento dall’unione nel Pdl”.

“Questi cinque anni di legislatura – ha proseguito hanno confermato anche qui ad Asti la coerenza che ci caratterizza e che ora vogliamo nuovamente dimostrare tornando ad appoggiare la candidatura di Maurizio Rasero, a patto che ci garantisca di essere il sindaco di tutto il centro-destra”.

COPPO: LA NOSTRA PRESENZA FONDAMENTALE PER PARLARE DI COALIZIONE DI CENTRO-DESTRA

Nel suo intervento, Marcello Coppo si è invece maggiormente accentrato su quanto fatto da lui e dal gruppo di consiglieri nel quinquennio che volge al termine: “Abbiamo più che dimezzato campo rom – ha affermato –, fatto arrivare Amazon cui la precedente amministrazione aveva dato un calcio nel sedere, semplificato norme urbanistiche e sburocratizzata la presentazione telematica delle pratiche. Una giunta comunale è necessariamente sintesi di diverse forze politiche e noi questa sintesi l’abbiamo trovata. Ora, grazie alla nostra presenza, gli elettori potranno votare una coalizione di centrodestra”.

EBARNABO: PUNTIAMO A VINCERE GIA’ AL PRIMO TURNO

Sergio Ebarnabo, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, ha invece evidenziato che “Fratelli d’Italia è un partito serio, organizzato, che ora si pone il traguardo di vincere queste elezioni che cercheremo di portare a casa già al primo turno”. “Ma come partito dobbiamo saper guardare anche oltre – ha aggiunto -, ci sono le elezioni Politiche tra un anno, poi le Regionali. La nostra ambizione è di vedere Giorgia Meloni - che nelle prossime settimane sarà ad Asti, così come Guido Crosetto - premier”.

RASERO: FRATELLI D’ITALIA FORZA LEALE, GIUSTO PROSEGUIRE INSIEME

Infine è salito sul palco Maurizio Rasero, sindaco uscente e ricandidato, che ha rimarcato: Fratelli d’Italia è stata una delle prime forze politiche che ha creduto nella mia candidatura precedente e insieme abbiamo fatto un cammino importante. E’ sempre stata una forza leale, perché tutto ciò che siamo riusciti a fare l’abbiamo fatto con il Consiglio comunale in cui Fratelli d’Italia ha condiviso con noi tutto il percorso fatto finora”.

“In considerazione di questa condivisione di obiettivi – ha ulteriormente argomentato sarebbe stato un peccato non proseguire, anche perché questa coalizione si è candidata cinque anni fa per governare la città per dieci anni. Due mesi fa ho dovuto dichiarare la mia disponibilità nel ricandidarmi, mentre giustamente Fratelli d’Italia ha preso più tempo per decidere il da farsi”.

“Fattori nazionali esterni come i punti di vista differenti durante l’elezione del presidente della Repubblica magari hanno un po’ complicato le cose, ma ora siamo pronti a ripartire. Da stasera la squadra è di nuovo al completo, la famiglia è riunita

Gabriele Massaro

Commenti