Il Nazionale

Politica | 18 ottobre 2025, 10:11

Amaie Energia, Tommasini: “Nessuna autonomia in più al presidente, le decisioni restano al Cda”, ecco il nuovo organigramma

Il presidente chiarisce dopo la riorganizzazione: 180 delibere unanimi nel 2025 e nuovo assetto operativo per l’azienda

Amaie Energia, Tommasini: “Nessuna autonomia in più al presidente, le decisioni restano al Cda”, ecco il nuovo organigramma

“Nel corso della rivisitazione degli incarichi, in Cda c’è stato un dibattito ma non per dare più autonomia a me”. Interviene in questo modo Sergio Tommasini, presidente di Amaie Energia, in risposta alla notizia (QUI) relativa alla decisione presa dal Cda della partecipata sanremese, pubblicata oggi dal nostro giornale.

“Nel 2025 – prosegue - ci sono state, tra l’altro, ben 180 delibere del Cda passate all’unanimità, non tanto per le consulenze, ma per gli incarichi legati al Pnrr. Nell’ultima riunione abbiamo comunque deciso tutti insieme di lasciare tutte le decisioni al Cda. Da non sottovalutare che, nei due mesi di transizione, avrei anche potuto prendere decisioni relative ad incarichi o altro, ma ho preferito attendere questo periodo”.

I fatti riguardano il periodo compreso tra agosto e settembre, in cui non c’era più il direttore generale dell’azienda (fino a luglio era Luca Pesce) con le deleghe che erano state assegnate ad alcuni ‘quadri’. E’ stato nel frattempo disegnato il nuovo organigramma ed affidato l’incarico di direttore operativo a Luca Pesce con due unità di business verticali, ovvero lo stesso Luca Pesce (Igiene urbana) e Franco Barbagelata (Mercato dei Fiori) insieme alla direzione del personale, affidata a Leonardo Perotto Ghi e l’amministrazione e finanza con Raffaella Fenoglio.

Poi ci sono le deleghe operative esecutive, affidate a Sergio Tommasini e, di seguito, al vice presidente ed al Cda. Infine, per quanto riguarda il parco costiero (che è solo una gestione da parte di Amaie Energia) è sotto la gestione del personale, con Cinzia Malacrida.

Con queste nuove figure Amaie Energia potrà operare con maggiore tranquillità in futuro nei diversi settori del lavoro al servizio del comune di Sanremo e di quelli limitrofi.

Carlo Alessi

Commenti