Il Nazionale

Cronaca | 27 agosto 2025, 18:02

Maltempo in arrivo, domani allerta gialla sulle valli Tanaro, Belbo e Bormida: arancione per il Nord Piemonte

Precipitazioni previste anche su tutto il resto della Granda ma senza criticità. Venerdì torna il sereno. Rischio esondazioni e nubifragi nelle province settentrionali della regione. Sala operativa regionale aperta dalla mezzanotte

Maltempo in arrivo, domani allerta gialla sulle valli Tanaro, Belbo e Bormida: arancione per il Nord Piemonte

Mentre il Nord Piemonte si prepara ad affrontare un'intensa ondata di maltempo, il Cuneese può tirare un sospiro di sollievo: la provincia Granda resta infatti in zona verde, senza particolari criticità previste, nonostante l'arrivo di precipitazioni nelle prossime ore.

L'Arpa Piemonte ha diramato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 27 agosto 2025, un'allerta meteo che divide di fatto il Piemonte in due: allerta gialla per le zone corrispondenti alle province centro e settentrionali (valli Tanaro, Belbo e Bormida), mentre il Cuneese rimane invece al di fuori delle aree a rischio.

Le precipitazioni, diffuse e a carattere temporalesco, si intensificheranno dal tardo pomeriggio di oggi sulla parte centro-settentrionale della regione, con picchi forti o molto forti. I fenomeni proseguiranno e si accentueranno nella notte, soprattutto sul Piemonte centro-orientale, dove sono attesi locali nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento.

Per quanto riguarda il territorio cuneese, oggi sono previste solo piogge deboli, in linea con quanto accadrà in tutto il Piemonte meridionale. La situazione cambierà parzialmente domani, giovedì 28 agosto, quando sono attese precipitazioni di media intensità anche sulla provincia di Cuneo, mentre il maltempo si concentrerà principalmente sulle province orientali, con allerta arancione nel nord del Piemonte e gialla nelle zone centrali, tra cui le valli Tanaro, Belbo e Bormida. Venerdì è previsto un miglioramento generale con il ritorno del sole sulla parte sud del territorio regionale.

Nelle zone in allerta arancione e gialla sono possibili l'innalzamento del reticolo secondario dei corsi d'acqua, locali esondazioni e allagamenti, fenomeni di versante e cadute di alberi. Il prossimo aggiornamento dell'allerta meteo è previsto per domani entro le ore 13.

Dalla mezzanotte di oggi sarà aperta la sala operativa della Regione Piemonte, che resterà attiva fino alla fine dell'emergenza.

redazione

Commenti