Il Nazionale

Cronaca | 12 agosto 2025, 18:33

Droga, tassista abusivo e pullman sovraffollati. Il bilancio dei controlli della Polizia nella Riviera di Ponente

Operazioni straordinarie ad Alassio e Savona nel weekend: dieci persone segnalate per uso di stupefacenti, multe e sequestri

Droga, tassista abusivo e pullman sovraffollati. Il bilancio dei controlli della Polizia nella Riviera di Ponente

Proseguono i controlli della Polizia di Stato lungo la Riviera di Ponente, con un’attenzione particolare agli arrivi sulle spiagge, per prevenire bivacchi abusivi e far rispettare le ordinanze comunali.

Nel fine settimana appena trascorso, il Commissariato di Polizia di Alassio, insieme alla Polizia Ferroviaria di Albenga, ha messo in campo servizi straordinari alla stazione ferroviaria e sul litorale. Alle operazioni ha partecipato anche l’unità cinofila antidroga della Questura di Genova.

Il lavoro dei cani poliziotto ha dato risultati immediati: solo nella giornata di sabato, tra la stazione e il lungomare di Alassio, sono state fermate dieci persone trovate in possesso di droga, segnalate alla Prefettura per uso personale. Recuperate e sequestrate anche alcune dosi di stupefacente.

Sempre ad Alassio, nella notte di domenica, il personale del Commissariato ha sorpreso nei pressi della stazione un abusivo che faceva il tassista senza autorizzazione. Per lui, oltre alla multa, sono scattati il ritiro della patente e della carta di circolazione.

Controlli straordinari anche a Savona, soprattutto vicino ai caselli autostradali e alla stazione ferroviaria. Qui sono scese in campo la Questura di Savona, la Polizia Ferroviaria, la Polizia Stradale e un’unità cinofila della Guardia di Finanza.

Due pullman turistici partiti da Piemonte e Lombardia, diretti verso le località balneari, sono stati multati dalla Polizia Stradale perché trasportavano più passeggeri del consentito. Solo nella giornata di domenica sono state elevate sette sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Tra sabato e domenica, complessivamente, sono state identificate 245 persone, controllati numerosi veicoli e cinque pullman.

L’operazione rientra in un più ampio piano di prevenzione per garantire un’estate sicura a residenti e turisti. I controlli proseguiranno anche nei prossimi weekend, con presidi costanti nelle zone più frequentate.

Redazione

Commenti