Aperto un fascicolo con l'ipotesi di violazione della legge Scelba dalla procura di Genova sul caso del saluto fascista fatto in piazza a Genova da oltre un centinaio di militanti di estrema destra lo scorso 4 maggio nel corso della commemorazione di Ugo Venturini, sotto la targa ai giardini di Brignole dedicata al militante missino ucciso nel 1970 da un lancio di bottiglie durante un comizio di Giorgio Almirante.
Un'adunata culminata con un saluto a braccio teso da parte del gruppo di militanti dell'ultradestra, separati solo da un ingente cordone di forze dell'ordine dai gruppi antifascisti arrivati in piazza per una contro manifestazione.
La procura di Genova ha affidato ai magistrati della dda, Direzione distrettuale antimafia e anti terrorismo, gli accertamenti del caso dopo le indagini della Digos di Genova che in queste settimane ha compiuto accertamenti sul caso.
Il nodo sulle prime è sembrato essere di semplice risoluzione: sentenze della Cassazione spiegano come il reato di apologia del fascismo non sia ravvisabile in contesti commemorativi nei quali viene fatto il saluto fascista, come in Italia più volte è accaduto negli ultimi anni.
C'è però un accertamento in corso, e casi analoghi su suolo italiano hanno riguardato un altro aspetto, quello del mettere a rischio l'ordine pubblico. Com'era accaduto nel caso del rinvio a giudizio per 31 persone, risultate appartenenti a CasaPound, da parte della procura di Roma dopo il saluto romano nel corso della commemorazione per Acca Larentia. Oltre ad individuare la “chiamata del presente” gli investigatori avevano ravvisato un pericolo di emulazione.
Relativamente al saluto romano alle commemorazioni, il procuratore generale della Cassazione Pietro Gaeta, nella pronuncia davanti alle sezioni unite, aveva riportato il tema nel perimetro della "legge Mancino" rilevando una punibilità quando si realizzi un pericolo concreto per l'ordine pubblico relativamente a manifestazioni come quella che si svolge ogni anno ad Acca Larentia e che richiama decine, centinaia di militanti.
Nel pomeriggio di oggi intanto, Genova Antifascista ha chiamato militanti alla manifestazione indetta alle 17 proprio di fronte a Brignole. Una “allerta antifascista in risposta all’ignobile scelta di lasciare spazio alla commemorazione di Ugo Venturini” scrivono dal gruppo sui social. Previsto un corteo verso via Montevideo in zona sede di Casapound.
Cronaca | 16 maggio 2025, 09:52
Saluto romano in piazza, sotto la lente il rischio ordine pubblico: aperto un fascicolo. Oggi la contro-manifestazione
Il 4 maggio scorso un centinaio di militanti dell'estrema destra si sono radunati a Brignole facendo il gesto del braccio teso per la commemorazione di Ugo Venturini
In Breve
venerdì 16 maggio
giovedì 15 maggio
Commenti