Il Nazionale

Cronaca | 05 luglio 2024, 15:02

Vigili del fuoco della Granda in lutto per la morte del collega Flavio Bernardi

Pochi mesi fa la scoperta della malattia. Aveva 48 anni. Il comandante Romano: "Siamo tutti sgomenti. Amava il suo lavoro e lo affrontava con grande abnegazione"

Vigili del fuoco della Granda in lutto per la morte del collega Flavio Bernardi

Vigili del fuoco della Granda in lutto per la morte del collega Flavio Bernardi, mancato la notte scorsa all'età di 48 anni per una terribile malattia scoperta pochi mesi fa.

Originario di Dronero, sposato e padre di un figlio di 12 anni, la divisa del pompiere ce l'aveva prima di tutto sul cuore. Aveva iniziato l'attività come volontario proprio nel suo paese, vincendo poi il concorso ed entrando nel Corpo 15 anni fa, tanto da aver ricevuto, lo scorso 4 dicembre, la Croce di Servizio per anzianità, con il grado di Vigile del fuoco coordinatore.

Per molti anni operativo presso il distaccamento di Saluzzo, a maggio del 2023 era stato trasferito a Cuneo, in particolare presso la sala operativa, da cui coordinava gli interventi. 

A consegnargli l'encomio, in occasione dell'ultima Festa di Santa Barbara, il comandante provinciale ingegner Corrado Romano che, raggiunto al telefono, ha espresso grande sgomento e dolore per la morte di uno dei suoi uomini.

"Era molto devoto al lavoro, lo amava e lo svolgeva con spirito di abnegazione, sempre propositivo. La notizia della sua morte ci lascia davvero senza parole. E' stata improvvisa e molto dolorosa per tutti noi", ha commentato.

Ancora non si conosce la data delle esequie.

 

Commenti