Lavorare assieme tra Comuni per realizzare un palazzetto di valle per gli sport indoor; attivare un coordinamento di territorio delle biblioteche, dei musei, dei luoghi di cultura e spettacolo; formulare nuove politiche industriali e d’investimento che sostengano il tessuto produttivo e sociale; dare corso alla proposta delle associazioni per una mobilità ciclistica di territorio. Questi sono solo alcuni degli obiettivi che condividono alcune delle liste della Val Pellice che hanno sottoscritto il ‘Programma di Valle’ e che partecipano alle elezioni comunali impegnandosi a perseguirli successivamente. “Vogliamo fare in modo che dopo le elezioni ci sia maggior collaborazione possibile tra le Amministrazioni per avere visione di valle su alcune tematiche” afferma Sara Tron, consigliere comunale uscente a Torre Pellice e ricandidata in paese. Lei è una delle persone che ha sintetizzato in un documento consultabile a questo link il risultato di numerosi incontri tenuti su tematiche comuni: “Le linee programmatiche individuate sono frutto di confronto ampio che ha coinvolto anche esponenti di associazioni come Legambiente, Treno Vivo, Cgil. Diversi consiglieri comunali e Amministratori di Luserna San Giovanni, Torre Pellice, Bricherasio, San Secondo, Villar Pellice, Bibiana e Bobbio Pellice” racconta Tron. Un gruppo di lavoro composto da lei, Alessandro Vergano, Mariangela Salusso, Paola Ruggeri, Elmis Oddone, Andrea Martina, Angelo Ferlenda, Marco Cogno, Andrea Casale, Giovanni Borgarello, Claudio Bertalot e Maurizia Allisio, si è poi fatta carico della sintesi.
Il ‘Programma di Valle’ è stato firmata finora da ‘Più Uniti per Bricherasio’, ‘Luserna Futura’, ‘Rorà Futuro’, ‘Spighe fra i monti’, e ‘Triangolo circoscritto da un cerchio’ (Villar Pellice).
Ulteriori liste civiche che condividessero il contenuto delle linee programmatiche possono comunicare la propria volontà anche dopo le elezioni scrivendo a: programmadivalle@gmail.com.
Commenti