Al grido di “A Sanremo è arrivato il momento di cambiare” Roberto Rizzo scende in campo e si candida a sindaco con il simbolo del MoVimento 5 Stelle. Consigliere comunale con base a Coldirodi, da sempre combattivo per le cause delle frazioni sanremesi, in prima linea contro l’installazione delle antenne per la telefonia mobile, Rizzo è reduce da cinque anni di lavoro dai banchi dell’opposizione e ora è pronto per correre in prima persona.
“Spero che per una volta i cittadini votino un candidato sindaco diverso da quelli che ci sono stati sino ad adesso - ha esordito Roberto Rizzo nella sua presentazione al teatro della Federazione Operaia Sanremese - prometto l'impegno per portare dei risultati nelle battaglie per le frazioni e le periferie. Dobbiamo cambiare il sistema politico, basta con le promesse. Mi dovete giudicare per i miei quattro anni in consiglio comunale. I programmi elettorali sono tutti belli e perfetti, il mio unico programma sono impegno e passione. Mi sono sentito messo da parte, si parla di "big" e poi di candidati che porteranno via voti, ma vorrei capire chi sono i "big", io sono l'unico che ha fatto esperienza politica. Ho fatto circoscrizioni e il consigliere comunale. Non siamo qui per vincere, ma per una Sanremo migliore”.
La sua candidatura arriva dopo settimane di interlocuzioni con la coalizione composta da Partito Democratico e liste civiche che poi ha virato sulla scelta del candidato Fulvio Fellegara. Per diverso tempo si è ipotizzato che il MoVimento 5 Stelle potesse schierarsi insieme alla formazione progressista, poi la virata e la scelta di correre in solitaria.
La candidatura di Roberto Rizzo è la quinta in ordine di tempo. Già in pista ci sono Alessandro Mager (liste civiche), Claudio Rolando (centrodestra e liste civiche), Fulvio Fellegara (centrosinistra e liste civiche) e Roberto Danieli (lista Sanremo 2024).
Commenti