Salta la gratuità per gli Over 70 e gli Under 14 sulla rete urbana di Trenitalia. Come abbiamo scritto poche ore fa, c'è stato un pasticcio comunicativo tra Amt e Trenitalia, che ha causato fortissima confusione tra gli utenti del trasporto pubblico locale.
Peccato che nel primissimo comunicato stampa sulle nuove tariffe di Amt, datato 22 novembre 2023, alla voce gratuità si leggesse: “Gli under 14 e gli over 70 residenti in un comune della Città Metropolitana di Genova viaggiano gratis sulla rete Grande Amt, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia. Per gli over 70 questa promozione è valida dalle 9,30 del mattino”.
Invece questa prima informazione è stata rimangiata e, alla prova dei fatti, questa gratuità non è mai risultata né ai controllori delle Ferrovie né agli addetti delle biglietterie. Mentre una versione differente è stata trasmessa dalle biglietterie di Amt.
Ancora ieri, come abbiamo raccontato nel pomeriggio sul nostro sito, sul portale di Amt, la gratuità per over 70 e under 14 sui treni era comunicata con due banner, mentre oggi questa stessa informazione è stata eliminata.
Secondo i sindacati, «è saltato l’accordo con Trenitalia. A seguito di riunione, under 14 e over 70 non hanno diritto a gratuità per viaggiare sulla tratta urbana delle Ferrovie. Quindi il Citypass gratuito non vale sul treno. L’importo della sanzione per l’abbonato riconosciuto a bordo sprovvisto momentaneamente di Citypass rimane per il momento pari a due euro e cinquanta».
L’informazione è stata da poco aggiornata anche da Amt: «Temporaneamente, in attesa di definire le modalità di utilizzo della rete Trenitalia in ambito urbano genovese, gli abbonati gratuiti: over 70 possono utilizzare solo la rete Amt a partire dalle 9,30 in poi; under 14 possono utilizzare la rete Amy e dovranno rivolgersi alle biglietterie Trenitalia per le procedure necessarie per viaggiare gratuitamente sui treni nei percorsi casa-scuola».
Cristina Lodi, consigliera comunale di Azione, è tra le prime a commentare: «Si sono venduti la pelle dell’orso prima di averlo ucciso. Le code di questi giorni sono state inutili. In una città normale a questo punto la presidente di Amt dovrebbe dimettersi».
Commenti