Ottomila metri quadrati dedicati al cibo, agli sponsor e con un "giardino d'inverno" dove si potrà provare a giocare a tennis. Proseguono a ritmo serrato i lavori di allestimento del Fan Village in piazzale Grande Torino, che accoglierà gli spettatori delle Nitto ATP Finals, ma anche i curiosi e turisti.
Cantiere al via il 20 settembre
Dal 12 al 19 novembre al Pala Alpitour si sfideranno i migliori otto tennisti al mondo: al momento si sono già qualificati Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Daniil Medvedev e Jannik Sinner. Come già accaduto nelle passate due edizioni, chi ha comprato un biglietto per le partite potrà accedere anche al Fan Village, dove al momento sono al lavoro gli operai. Il cantiere ha preso il via lo scorso 20 settembre.
8 mila mq
"La struttura - ha spiegato Marco Martinasso, Direttore Generale della Fitp - occupa una superficie di 8mila metri quadrati: rispetto all'anno scorso abbiamo ampliato del 40%". Rispetto al 2022, per la terza edizione torinese delle Atp Finals è stato realizzato un terzo padiglione - oltre a quello dedicato agli sponsor e al cibo - dal nome evocativo di "giardino d'inverno".
Il pickleball
All'interno quattro campi regolamentari e polifunzionali, in cui i più piccoli potranno avvicinarsi al minintennis e i più grandi fare una partita di pickleball. Proprio nella serra creata all'interno del Fan Village, tra piante e fiori, si potrà provare questa disciplina molto celebre negli Stati Uniti. Si gioca con una piccola racchetta e una pallina in plastica con alcuni fori.
Bar-pasticceria nella pallina da tennis
Ad accogliere i visitatori su piazzale Grande Torino una enorme pallina da tennis, dove all'interno sarà disponibile un bar-pasticceria. Dall'altro lato ci sarà lo studio di Super Tennis. Sulla Torre Maratona verranno invece trasmessi video e audio, anche con alcuni dei momenti più significativi del torneo, per offrire allo spettatore un'esperienza unica.
15 stand per il cibo
Superato l'ingresso, il primo padiglione sarà dedicato ai partner istituzionali come il Comune e Turismo Torino. Dopo il "giardino d'inverno" ci sarà l'area dedicata al cibo. Una galleria dove saranno presenti 14 stand di cibo locale ed internazionale - dalle piadine al poke, sushi ed hamburger- più il ristorante di Fiorfood.
"La capienza - ha precisato Martinasso - è di 400 utenti in contemporanea, tra in piedi e seduti".
Gli orari
Il Fan Village sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 23 circa, o comunque fino ad un'ora dopo la conclusione del match, per i possessori di un biglietto per le Atp Finals: dalle 21 porte aperte a tutti, dai curiosi ai turisti.
Commenti