Il Nazionale

Eventi e Turismo | 24 ottobre 2023, 10:13

A Mentone 900 appassionati per la settima edizione della marcia non competitiva "Défi Rose"

Si sono ritrovati domenica 22 ottobre su un percorso di 5 km con andata/ritorno tra la spiaggia della Sablettes e la rotonda de l'Union. La manifestazione rientrava nelle proposte della campagna "Ottobre rosa" per lo screening mammario delle donne

A Mentone 900 appassionati per la settima edizione della marcia non competitiva "Défi Rose"

Domenica 22 ottobre, 900 camminatori e corridori hanno partecipato alla 7a Défì Rose Challenge che proponeva un percorso di 5 km con andata/ritorno tra la spiaggia della Sablettes e la rotonda de l'Union. Il buon umore ha scandito la marcia e la corsa che erano proposte nell'ambito della campagna «Ottobre Rosa» nel quale l'obiettivo è quello di promuovere lo screening mammario tra tutte le donne.

La partenza della settima edizione è stata data alla presenza del sindaco, Yves Juhel, e di diversi eletti. Tra i partecipanti, dai 3 ai 90 anni, citiamo la partecipazione di numerosissimi agenti municipali, aderenti a Mentone Plus, abitanti in città e nelle zone limitrofe, ma anche futuri infermieri e assistenti, agenti dell'ospedale La Palmosa accompagnati dal loro direttore, oltre a studenti di Sciences Po accompagnati anch'essi dal loro direttore.

Creato e organizzato da Menton Plus, servizio di animazione del Centro comunale di azione sociale (CCAS), in associazione con la Lega contro il cancro 06, il Challenge rose è sostenuto da diversi partner: la Città di Mentone e l'insieme dei suoi servizi; il club Soroptimist di Mentone; Mentone Salute; Mentone Pub; Radio Frequenza Mediterraneo; Intermarché Saint-Roman e la Lega contro il cancro 06.

Per questa edizione di Rosa Challenge erano presenti una trentina di volontari tra cui studenti di Sciences Po e di Esitron (studenti di infermieristica). Più di 5.000 € sono stati raccolti a favore della Lega contro il cancro 06. Questa somma permetterà di offrire attività alle persone malate che vivono a Mentone e nelle Alpi Marittime di migliorare la loro qualità di vita.

Commenti