Il Nazionale

Eventi e Turismo | 20 ottobre 2023, 10:06

La Sagra del Kiwi di Bibiana si allarga e sale sul trattore

Al via le cene e le serate musicali. Sabato partirà invece il mercato che continuerà nella giornata di domenica

La Sagra del Kiwi di Bibiana si allarga e sale sul trattore

Dai kiwi ai pistacchi, passando per le numerose varietà di miele locale, di birra artigianale e di formaggio di vacca e di capra. Il mercato dei prodotti della terra della Sagra del Kiwi – festa in programma da oggi, venerdì 20, a domenica 22 ottobre a Bibiana – quest’anno ‘prende il largo’ occupando strade e piazze già nel pomeriggio di sabato a partire dalle 15. “Quella in arrivo è la prima edizione della Sagra che vedrà allestiti i banchetti già del pomeriggio di sabato, per continuare poi nella giornata della domenica. Abbiamo preso questa decisione in accordo con commercianti, aziende agricole e hobbisti, per rilanciare la festa” rivela Piero Caffaro, presidente della Pro loco, l’associazione organizzatrice. Sabato, dunque, i banchetti saranno già una quarantina mentre domenica, tutto il giorno, un’ottantina. Tra di loro c’è non solo chi esporrà prodotti agricoli e lavorati, ma anche articoli artigianali.

“Sabato sarà anche la giornata in cui verrà introdotta un’ulteriore novità nella Sagra: il raduno di trattori e macchine agricole ‘Mej na büa che ’n trent’ a cui sono già iscritte una novantina di persone, tra conducenti ed accompagnatori” annuncia Caffaro. Il ritrovo per loro è alle 14 in piazza San Marcellino. Nella mattinata di domenica, i mezzi percorreranno in sfilata il centro del paese, a partire dalle 10.

Ma la sagra inizia già stasera, venerdì 20, sotto il tendone di piazza Vittorio Emanuele II dove si svolgeranno le cene e le serate musicali. La prima sera della Sagra suonerà la ‘Bonny & the band garage company’ seguita da dj Dianti, sabato ci sarà invece la discoteca mobile di Gran Paradiso, e domenica Marianna Lanteri. Gli spettacoli sono ad ingresso libero mentre per partecipare alle cene e al pranzo della domenica bisogna prenotare telefonando ai numeri 348 3367322 (Piero) e 338 8273656 (Luca) o scrivendo a: info@prolocodibibiana.it.

Durante la Sagra del Kiwi, alcuni momenti di intrattenimento saranno dedicati ai bambini: sabato alle 15, al tendone, ci sarà la ‘Merenda con i cartoni!’ organizzata dal coro ‘Tanto per cantare’ e dall’Oratorio di Bibiana (ingresso: 3 euro), domenica alle 16, invece, si esibirà la scuola di ballo Panda di Bricherasio (ingresso libero).

Elisa Rollino

Commenti