Il Nazionale

Eventi e Turismo | 18 ottobre 2023, 08:18

Monaco, la mostra "Mission Polaire" sta per accogliere il milionesimo visitatore: per lui ricchi premi e accoglienza da Vip

Al Museo Oceaonografico l'esposizione che dal 4 giugno 2022 sta dando la prova di quanta gente sia sensibile alla bellezza, ma anche la fragilità del poli

Monaco, la mostra "Mission Polaire" sta per accogliere il milionesimo visitatore: per lui ricchi premi e accoglienza da Vip

Durante le vacanze scolastiche d'autunno, tra sabato 21 ottobre e domenica 5 novembre, il Museo Oceanografico accoglierà il suo milionesimo visitatore dall'apertura della mostra «Mission Polaire». La prova di quanta gente è sensibile alla bellezza e alla fragilità dei poli.

Per celebrare l'evento, il fortunato visitatore riceverà un'accoglienza VIP, con visita guidata e numerosi regali. L'iniziativa segna anche l'inizio di un nuovo impegno, proposto al pubblico fino alla fine del 2024, invitandolo a sostenere la creazione di Aree Marine Protette nell'Oceano Australe .

Dunque, la mostra «Mission Polaire» proposta dal 4 giugno 2022 sta per superare il traguardo di un milione di visitatori, cil che significa che sono altrettano le persone sensibili alla bellezza e alla fragilità dei poli.

Di questi, il 91% ha preso consapevolezza che il riscaldamento globale è molto più accentuato al polo Nord che nel resto del pianeta, mentre il 94,2% hanno capito le sfide legate alla ricerca scientifica, che consentono una migliore protezione di queste zone.

Se «Missione Polare» e i suoi 5 spazi tematici permettono di risvegliare le coscienze, l'esposizione mira anche a incitarne all'impegno. Per questo motivo, fino alla fine del 2024, un nuovo dispositivo digitale consentirà ai visitatori di sostenere la creazione di aree marine protette nell'Oceano Australe.

Commenti