Fino all'8 gennaio 2024, il Museo Dipartimentale delle Arti Asiatiche di Nizza ospita la mostra “Taïwan entre chien et loup” dell'artista Jimmy Beunardeau.
A Taiwan, quando il sole tramonta e la vita notturna emerge nel buio, il piccolo teatro della città prende vita.
La sera, subito dopo le 18, i taiwanesi cominciano a tornare a casa, il sole cala, il ritmo del cuore rallenta, proprio come quello della città.
Con la luce naturale che svanisce, ognuno abbassa la guardia, i codici sociali svaniscono discretamente, le apparenze si rilassano.
Questa breccia nella penombra rivela allora la natura animale dell'uomo, all'interno della città.
Con questa mostra, l'artista ci permette di osservare donne e uomini nel loro quotidiano all'ora del tramonto, apre anche una porta sul mondo divino attraverso due grandi eventi religiosi di Taiwan: il pellegrinaggio Dajia Mazu e il festival taoista del re Qingshan.
Jimmy Beunardeau è un artista che cattura i momenti della vita: fotografo freelance francese, divide il suo tempo principalmente tra Taiwan e la Francia, dove sviluppa lavori documentari. Essenzialmente attratto dalla fotografia documentaria e animale, dalla fotografia di strada e dal reportage, il fotografo vuole indagare sulla relazione tra “l'animale umano”, il suo territorio e coloro con cui lo condivide, siano essi umani o divini.
Ispirato dal cinema, Jimmy Beunardeau cattura momenti di vita che sembrano usciti direttamente dai film di Wong Kar-wai e Hou Hsiao-Hsien.
Il Musée Départemental des Arts Asiatiques è aperto tutti i giorni, tranne il martedì e si trova sulla Promenade des Anglais 405 a Nizza.
Commenti