Lo spazio luganese del FOCE di Lugano dà il via a una nuova affascinante stagione, con un ricco cartellone degli eventi dalla variegata espressione artistica. Questa settimana ospiterà alcuni spettacoli del Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea così come vari appuntamenti musicali del progetto RANDOM.
Teatro
Questa settimana il FOCE ospiterà alcuni spettacoli del Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea, giunto alla sua 32esima edizione. Si potranno in particolare scoprire quelli in concorso della sezione Young & Kids presso il Teatro Foce: martedì 3 ottobre alle ore 14:00, Liberatutti con ScenaMadre; mercoledì 4 ottobre alle ore 10:00, L’orso felice con la Compagnia Dimitri/Canessa; giovedì 5 ottobre alle ore 10:00, Famiglie con La Baracca Testoni Ragazzi; sabato 7 ottobre alle ore 15:00, Prometeo / Olympus Kids con Agrupación Señor Serrano. Prevendite online: luganolac.ch Fra le altre proposte del FIT Festival, venerdì 29 settembre alle ore 20:30 presso il Teatro Foce, si terrà Mujer en cinta de correr sobre fondo negro, spettacolo in cui la regista e performer andalusa Alessandra García porta in scena la realtà di un barrio. Nel suo nuovo lavoro Elogio della vita a rovescio, Daria Deflorian – tra le protagoniste della prosa in Italia – affronta, domenica 8 ottobre alle ore 20:30 presso il Teatro Foce, il rapporto tra sorelle, uno dei temi più raccontati dalla scrittrice sudcoreana Han Kang. In scena la giovane e talentuosa Giulia Scotti. Prevendite: luganolac.ch Sempre nella giornata di domenica allo Studio Foce dalle ore 10:30, la nuova edizione di Luminanza, reattore per la drammaturgia contemporanea, che presenterà i testi inediti di quattro drammaturghe della Svizzera italiana. Orari: 10:30-12:30; 14:00-18:00. Ingresso gratuito.
Musica
Riprendono anche gli appuntamenti RANDOM, progetto fortemente voluto e promosso dalla Città di Lugano, nato dalla necessità di mettere a disposizione la sala concerti Studio Foce a tutte quelle associazioni, enti, gruppi e realtà giovanili del territorio, che desiderano organizzare un evento o una serata musicale a Lugano. Venerdì 29 settembre alle ore 20:30, Majestic Elements inaugura la stagione all’insegna della cultura reggae sound system con Roots Pon The Lake. Biglietti disponibili in cassa serale. Sabato 30 settembre alle ore 20:00, si terrà A Night Into The Abyss, una serata dedicata alla musica metal estrema. Ospiti dello Studio Foce gli italiani Despite Exile, gruppo del Friuli, che nel corso della sua carriera ha partecipato a concerti e festival in tutta Europa, Regno Unito e Giappone. Distinguendosi per una combinazione di riff implacabili, melodie epiche ed atmosfere riflessive che ne fanno una delle realtà più interessanti e personali del panorama musicale estremo. Ad aprire la serata saranno due band locali, Eternal Delyria e Falesya. Prevendite online: biglietteria.ch
Giovedì 5 ottobre alle 20.30, in programma la serata Aura Series 07 dedicata alla musica techno, curata da Aura Collective. Ingresso gratuito.
WadraSound propone Keeping it dancehall, venerdì 6 ottobre alle 21:00, una serata all'insegna della musica giamaicana e del divertimento senza troppi fronzoli: una dancehall classica, con un ospite ad alternarsi ai piatti! Biglietti disponibili in cassa serale.
Nextpunk presenta Punk in Foce 2.0, sabato 7 ottobre alle ore 21:00. Si esibiranno sul palco del Foce gli Skarface, una delle band ska più importanti della scena internazionale. Assieme a loro i Los Fastidios, con il loro sound potente e melodico streetska/punk che miscela sonorità classiche del sound punk rock inglese anni 80 con molte melodie ska 2tone, sconfinando nel reggae&rocksteady, rocknroll, hardcore ed un tocco anche di brit pop. Prevendite online: biglietteria.ch e nextpunk.ch
Commenti