La costruzione di una sinistra alternativa alle forze attuali passa da Pinerolo: il circolo di Pinerolo di Rifondazione comunista organizza giovedì 9 giugno, alle 21, al Salone dei Cavalieri in vale Giovanni Giolitti 7, un’assemblea pubblica per proporre un nuovo percorso politico a partire dalla contrarietà alla guerra e dalle esigenze sociali.
‘Costituente della Sinistra: costruiamo l’alternativa’: questo il tema dell’assemblea pubblica di giovedì 9. I principali interlocutori saranno tre: il professor Angelo D’Orsi, che da mesi ha lanciato l’appello per la Costituente della Sinistra in alternativa alle forze attuali; l’onorevole Simona Suriano, guida del gruppo parlamentare ManifestA, aggregazione nata da quattro donne fuoriuscite dal Movimento 5 Stelle con l’idea di ascoltare e portare avanti le istanze di gruppi, associazioni e movimenti sociali extra-parlamentari; il pinerolese Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea.
“L’idea è di costruire un progetto aggregato di varie forze della sinistra, non solo politiche ma soprattutto attive sul sociale e sul territorio, per creare una forza compatta al di là delle elezioni e che duri nel tempo” spiega Ferrero. Il punto di partenza sarà la totale contrarietà alla guerra e all’aumento delle spese militari a scapito delle spese sociali, in opposizione alle politiche economiche dell’attuale governo Draghi. La riflessione proposta da D’Orsi invita a un processo di rinascita e ricrescita di una sinistra alternativa al pensiero dominante che possa essere coesa e non più frammentaria. L’assemblea verterà non solo sulle proposte dei tre ospiti, ma soprattutto sui contributi dei partecipanti: l’invito a partecipare è rivolto non specificamente ad appartenenti a forze politiche, ma a chiunque si riconosca in un’idea di sinistra diversa dalle aggregazioni oggi esistenti, connotate da politiche centriste. Esprimendo le proprie opinioni e portando alla luce i propri bisogni, i presenti all’assemblea contribuiranno a costruire l’idea di base del progetto, che verrà presentato a livello nazionale a inizio luglio grazie ai contributi emersi in assemblee locali come quella di Pinerolo.
Nel corso della serata verrà anche trattato il tema del referendum abrogativo dell’11 e 12 giugno. “La nostra idea è di essere contrari non solo alle logiche della giustizia proposte nei quesiti, ma anche all’idea stessa di referendum: invitiamo a non votare per rifiutare queste logiche, o tutt’al più a votare ‘no’, facendo fallire il disegno politico delle destre che hanno promosso questa consultazione’ aggiunge Ferrero.
Commenti