Il Nazionale

Politica | 25 aprile 2022, 17:25

Cumiana entra nella cabina di regia del turismo del Pinerolese

La novità arriva qualche settimana dopo le tensioni con Pinerolo

Cumiana entra nella cabina di regia del turismo del Pinerolese

Cumiana è entrata nella cabina di regia del turismo del Pinerolese. Una struttura nata per portare avanti politiche coordinate in questo settore.

A farne parte in origine erano: Cavour, Macello, Cantalupa, Usseaux, Bobbio Pellice, San Secondo di Pinerolo, Fenestrelle, Prali, Villar Perosa e Pinerolo. Questi Comuni sono delegati a rappresentare gli altri che fanno parte dell’area del Pinerolese.

L’ingresso di Cumiana era stato auspicato dal portavoce dell’area omogenea in Città metropolitana Roberto Rostagno, che aveva giocato un ruolo di mediazione importante per ricucire lo strappo tra Cumiana e Pinerolo.

Il primo marzo il primo cittadino Roberto Costelli aveva chiesto di uscire proprio dall’area omogenea, lamentando lo scarso coinvolgimento da parte di Pinerolo in iniziative come i progetti di rigenerazione urbana. Dopo qualche settimana, la crisi è rientrata e Cumiana è entrata a far parte della cabina di regia: “Siamo entrati con l’intento di valorizzare la più grossa azienda turistica del Pinerolese, se si esclude la Via Lattea, che è Zoom. Inoltre vogliamo lavorare anche sul parco montano, sui nostri sentieri, sul centro storico e su Santa Maria della Motta”.

Marco Bertello

Commenti