Si concretizza un sogno nel cassetto del sindaco Claudio Scajola: portare a Palazzo civico l’opera dell’artista portorino Tommaso Carrega dal titolo ‘Veduta di Porto Maurizio dal Monte Calvario’ risalente al 1780, finora conservata presso la filiale portorina di Banca Carige.
L’istituto bancario genovese, ha, dunque, accolto, la richiesta del Comune che fa perno sui festeggiamenti per il 100° Anniversario della Città che si festeggerà il 21 ottobre 2023.
“Dato atto che l'amministrazione comunale prosegue annualmente -si legge nella delibera - nei mesi di ottobre e novembre, il percorso di iniziative celebrative ricomprese sotto il titolo ‘Aspettando il Centenario’, che condurrà a festeggiare i 100 anni della Città, che l'obiettivo è giungere alla data del 2023 più consapevoli del passato e del ricco patrimonio culturale cittadino, coinvolgendo le realtà più significative della comunità: dall'associazionismo allo sport, dall'imprenditoria alla cultura. Ritenuto di rafforzare la consapevolezza dell'identità cittadina anche attraverso immagini pittoriche rappresentative di scorci del nostro territorio, si ritiene di esporre al primo piano di Palazzo civico, in una posizione di risalto, l'opera dell'artista Tommaso Carrega intitolata ‘Veduta di Porto Maurizio dal Monte Calvario’, attualmente conservata presso la filiale di Porto Maurizio del Gruppo Carige”.
Banca Carige ha comunicato, a seguito di richiesta, la concessione al Comune di Imperia, a titolo di comodato gratuito, dell'opera sino al 31dicembre 2023. L'accordo tra le parti prevede, tra l'altro, a carico del Comune di Imperia, i seguenti oneri ed adempimenti: movimentazione dell'opera tramite una ditta specializzata in trasporto di opere d'arte e con l'utilizzo di imballaggi professionali di tipo museale e mezzi di trasporto appositamente attrezzati, idonea copertura assicurativa dal momento del prelevamento sino alla riconsegna.
L'opera di Tommaso Carega sarà inserita, nelle polizze assicurative già stipulate, tramite Willis Towers Watson, titolare del contratto di brokeraggio assicurativo del Comune. Tommaso Carrega era il figlio di Francesco e fratello di Maurizio Carrega tutti esponenti di una famiglia di pittori di età barocca. Ha operato nel Ponente, soprattutto a Porto Maurizio e a Cervo, lasciando pregevoli affreschi in palazzi nobiliari e chiese.
Il lavoro di spostamento è stato eseguito dalla San Michele Traslochi di Imperia.
Commenti