Questo fine settimana San Pietro Val Lemina si trasformerà in un museo a cielo aperto con scene di alcuni dei conflitti che più hanno segnato l’immaginario: il Vietnam, la seconda guerra mondiale e la Campagna del Nordafrica. «Non si tratterà di giocare alla guerra ma di ricostruire in modo filologicamente rigoroso gli scenari tipici di quei conflitti tramite display preparati dai rievocatori. Un’occasione anche didattica che servirà a mantenere viva la cultura e la memoria storica tra i bambini e ragazzi» garantisce Claudio Iellamo uno degli organizzatori del “Military San Pietro Val Lemina”.
Iellamo fa parte di “La cavalleria aerea”: gruppo pinerolese di rievocatori storici che collezionano mezzi, divise, armi e attrezzature tipiche dei conflitti facendo da comparsa anche in film e programmi televisivi: «Siamo una trentina d’iscritti e a causa delle norme per il distanziamento sociale abbiamo dovuto rimandare le occasioni d’incontro fino ad oggi poiché quasi tutti gli eventi del genere sono stati annullati». I campi storici verranno montati in via Frassati vicino alla chiesa di San Pietro Val Lemina durante mattinata di sabato 10 ottobre e saranno visitabili a partire dalle 14,30. Saranno esposti anche i ritrovamenti dell’aereo alleato carico di viveri e munizioni destinate ai partigiani e precipitato sul Monte Freidour il 13 ottobre del 1944.
Gli organizzatori del “Military San Pietro Val Lemina”, infatti, non hanno scelto a caso la data di sabato 10 e domenica 11 ottobre: «Vogliamo ricordare il disastro aereo del Freidour. Per questo alle 10 di domenica 11 una delegazione salirà al luogo di prima sepoltura dei caduti». Domenica il campo sarà visitabile dalle 9,30 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 14,30. Alle 15 i mezzi storici sfileranno in paese e successivamente verranno premiati la miglior scenografia, il rievocatore più realistico e il vincitore del concorso fotografico che si svolgerà durante i due giorni (per iscriversi al concorso fotografico scrivere a 81sgsl@gmail.com).
Durante il “Military San Pietro Val Lemina” sarà presente anche un mercato di prodotti locali ed è possibile prenotare il pranzo al sacco da consumare sul posto al 338 8500471.
Commenti