I timori espressi ieri per l'arrivo di un'intensa fase di maltempo sulla nostra regione trovano oggi piena conferma nei modelli previsionali a nostra disposizione. Sulla Liguria si prefigura uno scenario meteorologico turbolento che inizierà a manifestarsi dalla prossima notte per poi esaurirsi lentamente nella prima mattinata di sabato 3 ottobre.
Le condizioni meteorologiche avverse impegneranno quindi l'intera giornata di venerdì 2 ottobre, mentre il sabato dovrebbe essere maggiormente soleggiato, ma assai ventoso.
Cosa capiterà in sostanza sulla nostra regione? A partire dalla prossima notte una linea temporalesca potrebbe insistere tra Genova e il Promontorio di Portofino, con accumuli piovosi anche consistenti. Nel corso della mattinata di venerdì 2 ottobre un forte vento di Scirocco inizierà a soffiare facendo peggiorare lo stato del mare; le piogge ed i rovesci verranno sparati verso l'entroterra, mentre lungo le coste potrebbe anche smettere di piovere.
La perturbazione vera e propria dovrebbe spazzare la Liguria da ponente a levante tra la serata di venerdì, la notte e le prime ore di sabato 3 ottobre. In questo frangente saranno possibili rovesci intensi, temporali, colpi di vento ed un sensibile calo delle temperature.
Come anticipato, la situazione dovrebbe iniziare a migliorare a partire dalla mattinata di sabato 3 ottobre.
La mappa mostra gli accumuli piovosi previsti in Liguria nell'arco di tutta la giornata di venerdì 2 ottobre. Si notano punte di 200mm nelle zone interne.
Commenti