Urne chiuse. Si conclude anche la seconda giornata di "election day" in provincia di Cuneo. Le votazioni erano cominciate nella mattina di ieri, domenica 20 settembre, alle ore 7 per chiudersi alle ore 23. Questa mattina le votazioni sono riprese sempre dalle 7 e da pochi minuti (alle 15) si sono concluse le operazioni di voto.
In Granda gli elettori sono stati chiamati alle urne per le elezioni amministrative in 19 comuni e per esprimere con un "Sì" o con un "No" il voto sul referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.
Al momento l'affluenza supera il 50% (in attesa che gli ultimi comuni segnalino le affluenze al Viminale il dato è al momento al 55,11% di affluenza degli aventi diritto che si sono recati alle urne) calcolato sui 692 seggi di 247 comuni.
Scrutinati i primi seggi. I dati forniti dal sito del Viminale sembrano essere in linea con il trend nazionale. Seppure sono ancora poche le sezioni scrutinate (18 su 692) il fronte del "Sì" è avanti di oltre i 30 punti percentuali (72,92% hanno votato per il "Sì" e solo il 27,08% per il No).
AGGIORNAMENTO: definitivi i dati dell'affluenza. L'ultimo comune ad avere comunicato i numeri di chi si è recato alle urne per il referendum è stato il comune di Treiso. In provincia di Cuneo alla chiusura delle urne alle ore 15 si è recato ad esprimere il proprio voto il 54,82% di elettori. Circa 243.600 dei 444.363 aventi diritto. Scrutinate gran parte delle sezioni. Il "Sì" resta avanti con una percentuale del 71,65% (con 117.602 su 503 sezioni scrutinate) mentre il "No" al momento è al 28,35% (con 46.522 su 503 sezioni scrutinate).
Commenti