Il Nazionale

Politica | 30 giugno 2020, 14:22

Centrosinistra e Cinque Stelle: anche Pinerolo in Azione apre al dialogo in vista del 2021

Nel frattempo Sinistra italiana rilancia il confronto, aprendolo a nuove forze politiche e singoli cittadini

Centrosinistra e Cinque Stelle: anche Pinerolo in Azione apre al dialogo in vista del 2021

Prima il diktat, ora l’apertura. Pinerolo in Azione vuole sedersi al tavolo anche con i Cinque Stelle. Una sorpresa perché il gruppo, che fa capo all’ex Ministro Carlo Calenda ed è coordinato dall’ex segretario Pd Luigi Pinchiaroglio, in un primo momento aveva respinto qualsiasi confronto con il Movimento, che governa la città. Mettendo anche un paletto ben preciso, ovvero dava disponibilità a dialogare con diverse forze per creare «una vasta alleanza democratica e progressista che delinei con coraggioso un progetto di sviluppo della città e dei territori», ma non con chi apriva ai Cinque Stelle.

Questo a fine maggio. Dopo meno di un mese, Azione cambia idea, ma Pinchiaroglio puntualizza: «Ci sembra giusto confrontarci sui temi, perciò abbiamo scritto alle varie forze politiche, dopo aver elaborato un documento per il rilancio di Pinerolo e del Pinerolese. Un’alleanza è ancora un altro discorso».

Intanto Sinistra italiana e il suo coordinatore Giorgio Canal continuano a tessere un possibile fronte che metta assieme il centrosinistra e i Cinque Stelle alle elezioni comunali del 2021. Dopo l’incontro dell’11 giugno, ne è stato programmato un secondo pubblico lunedì 6 luglio, aperto anche ad altri gruppi o singoli cittadini che vogliano lanciare un nuovo percorso politico e progettuale.

Marco Bertello

Commenti