Politica | venerdì 14 novembre, 11:49
I cinquant’anni di Samuele Astuti, da Malnate al Pirellone. «In futuro andrei volentieri in giunta regionale. Roma? Una delle ambizioni naturali»
L’INTERVISTA- Il compleanno tondo è l’occasione per tracciare un bilancio dell’esperienza politica – fino a qui – del consigliere regionale del Pd, già sindaco di Malnate ed ex segretario provinciale del partito. Tra...
La Commissione europea adotta regole più rigorose sui visti ai cittadini russi
“Viaggiare e spostarsi liberamente all’interno dell’Ue è un privilegio, non un fatto scontato” dice la vicepresidente Kaja Kallas
“La crescita acquisita per quest’anno è dello 0,5%, l’economia è rimasta stazionaria”
Parole pronunciate dal presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli alle Commissioni riunite Bilancio di Senato e Camera
A rischio il prolungamento della metro 1 fino a Cascine Vica, ICI presenta richiesta di concordato
La società che si occupa del cantiere in difficoltà finanziaria. Catizone (Lega): "A rischio decine di aziende del territorio"
Piscina Sempione, da "gioiellino" a zona proibita: i residenti esasperati chiedono risposte
Incontro a porte chiuse con l'assessore Porcedda: sul tavolo arriva un progetto di riqualificazione da 20 milioni. Ma intanto spunta un presunto allevamento abusivo di pitbull dietro le piscine
Torino tra le prime città italiane per consumo di droga, la Circoscrizione 7 rilancia: "Apriamo la stanza del buco"
La proposta di Genovese (SE) e Ninni Sol (civica per Torino): "Obiettivo ridurre decessi e rischi"
La politica e Albisola piangono Franco Orsi: il funerale venerdì 14 novembre nella chiesa N.S. Stella Maris
Il ritratto di un politico a tutto tondo. Iniziando ad Albisola, il consiglio regionale, Roma e poi di nuovo casa sua per finire nel suo "buen retiro" di Sassello
Albisola e il mondo della politica in lutto: è morto Franco Orsi
Aveva 59 anni. Fu senatore, ex assessore e vice presidente regionale e sindaco di Albisola per due mandati
Asti, l’interpellanza sull’archivio di Urbanistica: “Servono 62 anni per digitalizzare tutte le pratiche”
Sei gruppi consiliari chiedono un piano per completare l’operazione in un decennio. Attualmente le carte in carico sono 97.000, di cui solo 8.000 già scannerizzate
Nasce Ora Piemonte: "Per il candidato sindaco 2027 di Torino vanno fatte le Primarie"
Il partito politico annuncia di voler correre nel 2026 alle Amministrative di Moncalieri e poi a Pinerolo
Rete elettrica sotto stress: Ireti accelera su manutenzioni e nuove cabine per evitare blackout
Dopo i guasti record di giugno, via ai lavori: “Rinnoviamo tutte le reti obsolete e dove il numero di guasti è maggiore”
Degrado e fuochi d'artificio, l'opposizione unita interroga il Comune
Presentate due interpellanze per chiedere interventi urgenti contro vandalismi e botti illegali. Riflettori puntati sulla carenza di illuminazione e sicurezza a Viatosto
Taser, il Comune dice no: “Servono soluzioni complesse, non propaganda”
L'Assessora Viscogliosi critica gli ordini del giorno: “Non generano effetti concreti, servono strumenti adeguati alla complessità reale”. Polemica in aula per l’assenza della sindaca Salis
“Un’Unione più grande significa un’Europa più forte e influente sulla scena mondiale”
Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che sottolinea: “Siamo più impegnati che mai”
“Se vogliamo la pace dobbiamo essere pronti a difenderla e avere il coraggio di dirlo”
È quanto dice la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e precisa: “Continuiamo ad essere al fianco dell’Ucraina”
Prolungamenti della metro, incontro tra Ferrante e il consorzio Conpat: obiettivo ripartenza dei cantieri entro l’inizio del 2026
Il consorzio ha confermato la disponibilità propria e di tre imprese per il subentro nell’appalto delle linee Brin-Canepari e Brignole-Martinez. Prevista la clausola di salvaguardia occupazionale e la revisione delle aree di...



























