Il Nazionale

Politica | 04 novembre 2025, 15:31

Spiaggia di Voltri, i ritardi dello Scolmatore fanno slittare il ripascimento al 2027

La talpa attiva nel cantiere del Bisagno non è ancora entrata in funzione e l’avanzamento dei lavori è fermo al venticinque percento, una condizione che fa allungare i tempi per la riprofilatura del litorale

Spiaggia di Voltri, i ritardi dello Scolmatore fanno slittare il ripascimento al 2027

Ritardi ‘a catena’ che ricadono su interventi in tutta la città. È quanto sta accadendo per il ripascimento della spiaggia di Voltri che sembra possa slittare di circa due anni a causa dell’allungamneto dei tempi di realizazione dello scolmatore del Bisagno.

A sottoporre la questione al Consiglio Comunale è stato il consigliere Claudio Chiarotti che ha voluto evidenziare una lunga attesa per una soluzione definitiva di protezione per il litorale "che troppe volte viene, diciamo, aggredito dalle mareggiate". La soluzione prevista era il "ripascimento strutturale col materiale proveniente dallo scolmatore del Bisagno", ma ha sottolineato che, a causa dei "ritardi che ha subito la talpa in questi anni", del ripascimento strutturale "al momento non c'è stata traccia”.

L’urgenza deriva anche dall’imminiente apertura del cantiere per la passeggiata che, dopo una riprogettazione, sarà presto presentata alla cittadinanza.

Proprio dalla rimodulazione ha voluto iniziare l’assessore  ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante, confermando innanzitutto una rimodulazione del progetto della passeggiata di Voltri: “Con gli uffici abbiamo fatto rimodulare il progetto, è stata presentata, verrà presentata una variante che permetterà un maggiore utilizzo della spiaggia mantenendo per i requisiti tecnici che, come dire, l'intervento di avere per avere i finanziamenti".

Riguardo al ripascimento, l'Assessore ha specificato che l'appalto è gestito dalla Regione Liguria tramite il commissario. Il progetto prevede che il materiale proveniente dallo scavo della galleria venga "riutilizzato previa frantumazione lavaggio per eliminare la parte peltica per un piano di ripascimento che va da Campolungo ad Arenzano, compresa la spiaggia di Voltri".

Tuttavia, il cronoprogramma è drammaticamente in ritardo. L'Assessore ha dichiarato che, sentiti i tecnici della regione, "l'intenzione sarebbe quella di cominciare i ripascimenti una volta terminato lo scavo della galleria". Poiché lo scavo dura un anno e la talpa, sebbene inaugurato l'assemblaggio, entrerà in funzione solo a dicembre, "Al momento è ipotizzabile che i ripascimenti non possono cominciare prima della seconda metà del 2027".

Ferrante ha evidenziato che l'avanzamento dei lavori nello scolmatore è solo "al 25%" con un "accumulo di ritardi che va oltre 2 anni". Ha inoltre specificato che, al di là delle dichiarazioni politiche sull'utilizzo del materiale per i cassoni, "ci sono degli accordi scritti che una parte di quel materiale debbe essere usato per i ripascimenti, a meno che non si mette in mano agli accordi".



 

Isabella Rizzitano

Commenti