Maxi-operazione della Guardia di Finanza di Torino a tutela del Made in Italy: gli agenti hanno sequestrato oltre 5.5 milioni di accessori per moto e auto, tra cui 144mila caschi per scooter e bici.
Falso made in Italy
Nel dettaglio le Fiamme Giallo hanno individuato dei prodotti venduti in Italia -principalmente caschi, visiere, dispositivi elettronici di comunicazione, batterie per auto, kit di sicurezza, catene da neve, etc. - provenienti principalmente da Cina e Vietnam, ma rappresentati falsamanete come di origine italiana. Sugli oggetti e confezioni erano infatti riportati segni, nomi e pubblicità che ne richiamavano l’italianità (come la riproduzione di colori e forme della bandiera tricolore), con l'obbiettivo di indurre il consumatore a ritenere che il prodotto fosse di provenienza nazionale.
Perquisiti i magazzini del nord Italia
I caschi e gli altri prodotti erano stoccati nei magazzini di tutto il nord Italia: nelle province di Milano, Mantova, Verona, Vicenza, Bologna e Modena importanti siti di stoccaggio dei materiali di interesse investigativo. Su disposizione della Procura di Torino sono state effettuate perquisizioni in questi siti, oltre che nei punti vendita e store “monomarca” nel torinese e sul resto del territorio nazionale.
Merce per oltre 90 milioni di euro
Complessivamente sono stati sequestrati oltre 5,5 milioni di prodotti, tra cui 144 mila caschi per moto e bici, tutti recanti indicazioni fallaci circa l’origine e la provenienza italiana del prodotto e destinati alla commercializzazione sia in Italia che all''estero. Il controvalore commerciale dei prodotti sequestrati è stato stimato in oltre € 90 milioni. Le perizie effettuati su 10 mila caschi per moto e 5 mila per bici hanno evidenziato che i prodotti non erano omologati ai sensi di legge.
Complessivamente sono state denunciate 4mila imprese con l'accusa di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, in relazione alla violazione della disciplina del made in Italy. Per uno di essi è stata effettuata anche una segnalazione ulteriore per i reati di frode in commercio e importazione di prodotti pericolosi per l’incolumità delle persone.








![Aggressioni sui bus e tram, da oggi sul 4 e 51 controllori con le bodycam [VIDEO] Aggressioni sui bus e tram, da oggi sul 4 e 51 controllori con le bodycam [VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/typo3temp/pics/w_38406d9ede.jpeg)




Commenti