Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunitosi oggi sotto la presidenza del consigliere facente funzioni Antonio Marano e alla presenza dell’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, ha approvato il testo della Convenzione con il Comune di Sanremo per la realizzazione e la diffusione delle edizioni 2026, 2027 e 2028 del Festival di Sanremo, con la facoltà di proroga per un ulteriore biennio.
Tra le novità introdotte vi è l’istituzione di un osservatorio permanente tra Rai e Comune che avrà il compito di monitorare l’efficace attuazione della Convenzione. L’accordo, raggiunto lo scorso 3 settembre, prevede che la Rai versi al Comune di Sanremo 6,5 milioni di euro all’anno, più l’1% degli introiti pubblicitari generati dal Festival. La titolarità del format resta in capo alla Rai, mentre il Comune conserverà la proprietà del marchio “Festival della Canzone Italiana”.
Per evitare sovrapposizioni con altri grandi eventi, la prossima edizione del Festival si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, una scelta dettata anche dall’esigenza di non interferire con le Olimpiadi Milano-Cortina (che finiscono il 22 febbraio) e le Paralimpiadi (dal 6 marzo). È confermato Carlo Conti nel ruolo di conduttore e direttore artistico.
L’approvazione odierna del Cda Rai rappresenta il passaggio decisivo: il testo della Convenzione passerà ora alla Giunta Comunale di Sanremo per l’approvazione definitiva.
Commenti