Il Nazionale

Politica | 11 settembre 2025, 18:00

Cuneo, Cirio: “Il commissario Tranchida resterà fino alla messa in sicurezza della progettazione del nuovo ospedale unico” [VIDEO]

Il commissario del “Santa Croce e Carle” ringrazia il governatore piemontese e precisa: “Ho accettato con spirito di sacrificio, ma anche entusiasmo. Garantirò la mia presenza finché lo riterrà opportuno”

Cuneo, Cirio: “Il commissario Tranchida resterà fino alla messa in sicurezza della progettazione del nuovo ospedale unico” [VIDEO]

Da quando è stato scelto dal presidente del Piemonte Alberto Cirio come direttore generale dell'ospedale Molinette di Torino, il commissario dell'ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, Livio Tranchida, è al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica cuneese.

Se dapprima era stata fornita come scadenza del suo impegno a fine ottobre, poi prorogata a fine novembre, oggi questa parrebbe indefinita e strettamente legata alla vicenda legale in corso per il nuovo ospedale unico, che vedrà nel prossimo 23 ottobre l'udienza di merito del Tar sul ricorso di Inc.

Il progetto ha visto lo stretto e personale monitoraggio di Tranchida oltre ad un anticipo dalla Regione Piemonte del finanziamento pubblico di Inail del valore di oltre 20 milioni euro.

Le rassicurazioni giungono direttamente dal governatore Cirio durante la conferenza stampa “La Salute al Centro”, ospitata al Rondò dei Talenti, della Fondazione Crc e Intesa Sanpaolo, che hanno investito 3 milioni di euro per tre progetti sulle infrastrutture ospedaliere di Mondovì, Verduno e della stessa Cuneo.

GUARDA QUI IL VIDEO:
 

Il presidente della Regione ha chiarito: “Il commissario Tranchida resterà fintanto che la procedura di progettazione del nuovo ospedale unico di Cuneo non sarà in sicurezza”.

Tranchida nel ringraziare Cirio ha precisato: “Ho accolto questo incarico, gravoso per l'impegno, con grande spirito di sacrificio, ma anche entusiasmo, perché ho un debito nei confronti di questo territorio. Ho garantito al presidente la mia presenza fino a quando lo riterrà opportuno”.

Sara Aschero

Commenti