Ottocento chilometri su triciclo a pedalata assistita, da Torino a Roma, per l'inclusione delle persone con disabilità: è questa l'idea alla base del progetto "Oltre i limiti". Protagonista dell'avventura - al via domenica dal capoluogo piemontese - il consigliere comunale del Pd Angelo Catanzaro, attivista per le persone con disabilità.
Sette tappe fino a Roma
L'obiettivo è abbattere non solo le barriere fisiche, ma anche culturali, sociali e lavorative. Dopo la partenza il 7 settembre, l'impresa on the road toccherà sette tappe - Alessandria, Genova, La Spezia, Lucca, Siena, Bolsena e Roma - per arrivare nella Capitale il 15 settembre. Il suo non sarà un viaggio in solitaria: chi vorrà potrà affiancarlo, pedalando "a ruota" per condividere il suo percorso.
7 disabili su 10 non lavorano
"L' Italia - ha spiegato Catanzaro - è scarsamente inclusiva: oggi sette persone su 10 in età lavorativa ed iscritte al collocamento, con disabilità fisica, non hanno un impiego: numeri che salgono per chi ne una intellettiva". "Durante il viaggio - ha aggiunto - ci saranno incontri con associazioni impegnate su inclusione, lavoro, vita indipendente e sport".
Durante il percorso saranno poi raccolte firme e messaggi di sostegno su una maglietta simbolica, con l'immagine di Catanzaro in sella al triciclo: l'obiettivo é donarla alla Ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli.
I commenti
"Conosco Angelo Catanzaro da dieci anni - ha sottolineato la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo -: nel tempo ci ha abituato ad iniziative che ci consentono di pensare oltre. Non mi stupisce si sia inventato questo progetto, che mette al centro le competenze ed il talento: ringrazio Angelo perché ci permette di percorrere la strada di una maggiore civiltà".
"Questi 800 chilometri - ha aggiunto l'assessore allo Sport, Mimmo Carretta - sono una follia che tiene insieme tutto. Qua lo sport non c'entra nulla, quello che state scrivendo è una favola. Sfidare sé stessi ed i luoghi comuni, per lanciare come in questo caso dei messaggi potenti".
Commenti