Asti si prepara a vivere la settimana più intensa dell’anno. Mancano poco meno di due settimane al Palio di domenica 7 settembre e l’attesa si concentra ora sul momento cruciale delle visite veterinarie, passaggio indispensabile per definire quali cavalli scenderanno in piazza Alfieri.
Dal 3 settembre, al Centro equestre Capricorno di Castell’Alfero, ogni Rione, Borgo e Comune porterà due soggetti scelti da una platea più ampia di candidati, già annunciata ufficialmente. I controlli si svolgeranno senza sosta dalle 8 alle 19 e decreteranno chi potrà indossare i colori di Asti in corsa.
I cavalli in lista per ogni Rione, Borgo e Comune
In sostanza si tratta di una rosa di nomi tra cui le monte potranno selezionare i due cavalli da sottoporre ai veterinari. Ecco le scelte annunciate.
- Borgo Viatosto (fantino Jonatan Bartoletti): Eletha, Eracorona, Ermosa de Campeda, Euskaldi, Zaffiro Azzurro
- Comune di Baldichieri (Alessandro Cersosimo): Benitos, Benito Baio, Cedro, Unamore, Ziculitth
- Borgo Don Bosco (Giovanni Atzeni): Anacleto, Divino Amore, Diodoro, Eclettico
- Borgo San Pietro (Marco Bitti): Babilonias, Entu da Eranu, Dreeeher, Anubi da Clodia, Bombole, Zenia Zoe
- Borgo San Marzanotto (Alessio Migheli): Dyllu, Zia Zelinda, Ercoli, Eracorona, Eletha
- Borgo San Lazzaro (Giuseppe Zedde): Aio’ de Sedini, Charly Brown, Cristallo da Clodia, Deugherede, El Matador
- Rione San Martino San Rocco (Dino Pes): Borghesia, Cecco Biondo, Chiosa Vince, Dovizia, Eccolo, Excalibur
- Comune di Canelli (Massimo Columbu): Cobalto da Clodia, Remorex, Superchioma
- Comune di Montechiaro (Silvano Mulas): Ennida Soe
- Borgo Santa Maria Nuova (Andrea Sanna): Belfagor, Daisa, El Rey, Enalotto Super, Diamante Sauro, Compilation
- Rione San Paolo (Mattia Chiavassa): Baila, Banzay, Bonvayage, Diamante Prezioso, Discolo, Eritrea, Eschilo da Aighenta, Esmeralda Baia, Milady Bondreamer
- Rione Cattedrale (Andrea Coghe): Brughel, Cicala, Dimmidisi, Elly, Dolcecomelanutella
- Comune di San Damiano (Stefano Piras): Vanadio da Clodia
- Comune di Moncalvo (Antonio Francesco Mula): Abracadabra, Ebaciami, Blue Star, Zodiaca, Exburant, Eberardo, Diosu de Campeda
- Comune di Castell’Alfero (Francesco Carìa): Dididomodossola, Entu Debardu, Donna Rossa, Communique, Catalina, Elleré, Etue, Era d’Onore, Espu
- Comune di Nizza Monferrato (Michel Putzu): Cecilia da Clodia, Ester Queen
- Rione San Silvestro (Carlo Sanna): Alba Solare, Erimu, Diamante Grigio
- Borgo Tanaro Trincere Torrazzo (Federico Arri): Ambra da Clodia, Wakanda, Bramosu de Campeda, Selvaggio da Clodia
- Rione San Secondo (Valter Pusceddu): Arraju, Dubbio
- Rione Santa Caterina (Adrian Topalli): Carilbom, Dimuniu, Debardu, Assalto, Benito
- Borgo Torretta (Antonio Siri): Bosea, Chimera da Clodia, Silbomba
L’attesa
Da questi controlli uscirà la griglia definitiva di cavalli che il 7 settembre animeranno il Palio di Asti 2025, insieme ai fantini già annunciati nei giorni scorsi. Una scelta delicata, che mette in gioco non solo le strategie ma anche il destino dei ventuno partecipanti alla storica corsa. Giovedì sera, 4 settembre, altro tassello fondamentale del Palio con l'estrazione, alle 23, della composizione della batterie del Palio, poi sabato 6 e domenica 7 settembre le due grandi sfilate storiche, quella dei bambini e il corteo del Palio a fare da prologo alla corsa in piazza Alfieri.
La città è pronta: il suono dei tamburi e il corteo storico potranno attendere ancora qualche giorno. Prima, a parlare, saranno i cavalli.
Commenti