Il tennis fa schizzare i prezzi verso l'alto, soprattutto se si parla di prenotazioni online di alberghi e alloggi. Lo dice, in vista delle Atp Finals di Torino (9-16 novembre) uno studio della Maiora Solutions. I risultati sono di un aumento fino al 170% nella città della Mole, mentre a Bologna - dove si giocherà la Coppa Davis - la crescita è del 40%.
Febbre da Atp (e da prezzi per gli hotel)
L’analisi ha confrontato 30 annunci, a Torino, di hotel (3 e 4 stelle) e appartamenti pubblicati dalle piattaforme Booking.com e Airbnb.com. Nello specifico, l’indagine ha confrontato i prezzi per 2 persone, per 2 notti, con altri due weekend di novembre dove nelle città monitorate non sono previsti eventi. Per quanto riguarda Torino, il weekend monitorato del 14-16 novembre è stato confrontato con il weekend successivo, 21-23 novembre. L’indagine evidenzia aumenti notevoli sia per il soggiorno in hotel sia in appartamento, in una città che si preannuncia già oggi sold out.
Le tariffe medie su Booking per una camera doppia passano da 114 euro a 307 euro a notte, con un aumento del +170%: prezzi più che raddoppiati quindi. Lo studio evidenzia inoltre che molte strutture centrali hanno superato i 600–800 euro per notte, mentre quelle più economiche hanno comunque raddoppiato i listini.
Su Airbnb l’incremento dei prezzi durante le Finals è più moderato, ma altrettanto significativo: il costo medio per un appartamento passa da 126 a 173 euro a notte (+37%). Non solo, l’analisi rivela un’offerta da oltre 1.200 alloggi disponibili a circa 500, con un calo del -58%: questo indica un mercato di breve termine già ad alta saturazione, in cui gli host rialzano le tariffe ma soprattutto chiudono rapidamente le disponibilità.
“Le ATP Finals rappresentano uno dei momenti di picco più forti dell’anno per Torino – commenta Andrea Torassa, fondatore di Maiora Solutions –. La combinazione di domanda internazionale, permanenze brevi e capacità limitata spinge i prezzi verso livelli simili a quelli di grandi capitali europee. Airbnb reagisce più gradualmente, ma la contrazione dell’offerta mostra un fenomeno strutturale: chi può, vende prima e meglio”.
Coach Cahill giunto da Sinner in albergo
E intanto sale l'attesa dei tifosi italiani, che sono in presidio ormai da ieri davanti all'hotel Principi di Piemonte, dove è lunedì sera è arrivato Jannik Sinner. Due supporters donne per l'occasione hanno sfoggiato un bel cappotto arancione, stesso colore della giacca e maglia di altre persone in attesa.
Un ragazzo invece ha portato il numero 3572 di Topolino, dove il tennista altoatesino è stato trasformato in un personaggio dei fumetti nella storia, intitolata "Zio Paperone e il coach inconsueto". La speranza per tutti è di portare a casa un autografo di Sinner. Dall'hotel è uscito anche il suo coach Darren Cahill, riconosciuto dai moltissimi in attesa all'esterno.
In precedenza la visita all'Istituto di Candiolo
In giornata, intanto, Sinner è tornato per il terzo anno di fila all'Istituto di Candiolo - Irccs, confermando il suo legame con la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro e con Intesa Sanpaolo, promotori della campagna 'Un Ace per la Ricerca', che si rinnova in occasione delle Nitto Atp Finals 2025 di Torino.
Il numero 1 del tennis mondiale, accolto da Allegra Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, ha preso parte al lancio della nuova edizione della campagna, incontrando medici, ricercatori, pazienti e volontari, e in anteprima Sinner ha potuto visitare la nuova Sala angiografica dell'istituto, tassello importante in vista della realizzazione della nuova Biobanca, che permette di eseguire procedure mininvasive con immagini ad altissima risoluzione, garantendo maggiore sicurezza per i pazienti e tempi di recupero ridotti.










![Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO] Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/typo3temp/pics/w_38815a9413.jpeg)


![Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO] Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/typo3temp/pics/w_b8e3bcab21.png)





Commenti