Il Nazionale

Eventi e Turismo | 18 luglio 2025, 07:37

A SPASSO NEL WEEKEND. A Varese la musica e i colori del Pride e la festa degli alpini di Capolago. In provincia tantissime sagre con stand gastronomici e musica dal vivo

Un fine settimana che soddisferà i gusti di tutti. A Morazzone la festa "della terza di luglio", ad Angera quella dei giovani della Pro Loco, a Somma Lombardo la patronale: penne nere in festa anche a Carnago e Bisuschio. Street food ad Ispra e Ternate, a Caldè si mangia sul lago, a Gemonio la Festa d'Estate, mentre a Casciago degustazioni di "fiorentine", a Sangiano la festa spagnola della Pro Loco e Garabilo la Festa dei Basciòò

A SPASSO NEL WEEKEND. A Varese la musica e i colori del Pride e la festa degli alpini di Capolago. In provincia tantissime sagre con stand gastronomici e musica dal vivo

Anche questo fine settimana, la provincia di Varese offre moltissime possibilità per chi non vuole restare in casa. Sono tanti gli appuntamenti previsti che soddisfano i gusti di tutti: amanti della musica dal vivo, della buona tavola o delle camminate nella natura. Tra manifestazioni culturali, escursioni guidate, spettacoli, divertimento per bambini, feste, sagre, musica dal vivo e dj set, le iniziative per organizzare al meglio il weekend non mancano.

Varese
Sabato 19 luglio Varese Pride con sfilata e eventi collaterali della manifestazione. Alle ore 16 ritrovo in piazza Montegrappa, alle 17 partenza del corteo. Alle 19.15 after party ai Giardini Estensi con lo spettacolo “Stasera ve le canto” con Vladimir Luxuria. Qui il programma, ma anche Qui con le strade chiuse

Da venerdì 18 luglio a domenica 27 luglio, nel bosco di via del Porticciolo a Capolago la Festa degli Alpini appuntamento immancabile dal 1982 non solo per i varesini. Qui tutte le info su menù, prezzi e orari e anche QUI tutto ciò che rappresenta per Varese la festa

Morazzone
Dal 17 al 20 luglio festa “La Terza di Luglio”. Giovedì 17 ore 18.00 a FAl Casa Macchi serata jazz. Venerdì 18 ore 21.00 in oratorio serata cinema. Sabato 19 dalle 18.30 in piazza Sant'Ambrogio musica anni '80 e '90 e punti ristoro. In oratorio giochi, street food e musica live. Spettacolo pirotecnico. Domenica 20 intrattenimento in tutto il paese dalle 10.00. Alle 16.45 alla scuola materna spettacolo per bambini. Dalle 18.30 in oratorio aperitivo, dj set e musica live.

Angera
Giovedì 17 luglio alle ore 21.00 sul prato lungolago Piazza Garibaldi spettacolo teatrale "LIKE", liberamente ispirato a "Caduta libera" di Black Mirror. Ingresso libero. Info: cultura@comune.angera.it

Venerdì 18 e sabato 19 luglio dalle 18.00 "Litus Lake Festival" musica elettronica, ballo, food e merchandise a cura dei giovani della Pro Loco Angera e Granum Sinapis. Ingresso libero. Info prolocoangera@gmail.com

Sabato 19 luglio al mattino e al tramonto "uscita in SUP" su prenotazione. 
Per info e iscrizioni: sito supmindfulness.it

Sabato 19 e domenica 20 luglio mostra fotografica “Nuvole” di Marino Bobo Romeo in Sala Consiliare dalle 15.30 alle 17.30. Ingresso gratuito. Per info: alebobo@libero.it

Sabato 19 e domenica 20 luglio esposizione “Le Culture di Olivetti” al Kapannone di via Verdi 35. Apertura dalle 15.00 alle 19.00. Ingresso gratuito. Per info: mostre@lakasadeilibri.it

Somma Lombardo
Da giovedì 17 a domenica 20 luglio festa patronale di Santa Maria Maddalena. Cena tutte le sere dalle ore 19.30 e a seguire musica dal vivo. Nei pomeriggi celebrazioni religiose.

Carnago
Fino al 27 luglio Festa degli Alpini presso l’area feste in località Brianzola. Banco gastronomico tutte le sere dalle ore 19.30, domenica anche a pranzo dalle 12.30. Musica live ogni sera.

Ternate 
Dal 18 al 20 luglio WoodinStock al parco Berrini. Dalle 19 bancarelle, mercatini e beverage e dalle 19.30 apertura stand gastronomico. Musica dal vivo tutte le sere. Domenica 20 luglio dalle 9 pedalata solidale attorno al lago. Qui più dettagli

Ispra
Dal 18 al 20 luglio Music Festival & Street Food in Piazzale Cesare Rapazzini. Venerdì dalle 17 apertura cucine e alle 21 tributo a Vasco Rossi. Sabato e domenica possibilità di pranzo e cena e musica dal vivo dalle 21.

Sabato 19 luglio passeggiata guidata all’alba per raccogliere mirtilli biologici e godere dei panorami naturali e artistici. Ritrovo alle ore 07.30 presso l’Infopoint di Via Verbano 208. Costo per la partecipazione 5€.

Caldé 
Dal 18 al 20 luglio Festa in Voga all’area feste di via Monfalcone. Venerdì sera paella e sangria e musica dal vivo. Sabato e domenica stand gastronomico a pranzo e cena e la sera musica dal vivo.

Mozzate 
Venerdì 18 luglio al Parco Mario Guffanti “Neon Party” dalle ore 21.30 con dj set. Ingresso libero.

Bisuschio 
Dal 18 al 20 luglio Festa del gruppo Alpini. Venerdì e sabato apertura stand gastronomico alle 19, domenica dalle 12.30 e nel pomeriggio intrattenimento per bambini. Tutte le sere musica dal vivo.

Tradate 
Venerdì 18 luglio in Corso Bernacchi serata Venerdì Bianchi con musica ed esibizione di Studio Danza Giulia.

Cassano Magnago 
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio Festa di Sant'Anna all’area feste della Chiesa di Sant'Anna. Venerdì banco gastronomico dalle 19, sabato e domenica anche a pranzo dalle 12. Musica dal vivo e spettacoli.

Casciago 
Sabato 19 luglio alla chiesa di Sant’Eusebio serata “Fiorentina”. Griglie accese dalle ore 19. Prenotazione obbligatoria al link: https://forms.gle/nUuQ8XEAezU2HDh96

Comerio
Sabato 19 luglio dalle 18.30 al parco di Villa Tatti Tallacchini Comerio Performing Arts con teatro, musica e alle 22 il concerto piano solo di Alan Clark, pianista e tastierista dei Dire Straits. (LEGGI QUI)

Gemonio 
Sabato 19 luglio Festa D’estate al Parco delle Feste. Dalle 19.30 apertura del banco gastronomico e dalle 21.30 concerto live con il gruppo rock Hell Riders.

Monvalle
Sabato 19 luglio al giardino della biblioteca “Luci d’Est-Arte”, festa d’estate con giochi, letture, laboratori e picnic sul prato dalle ore 18.

Maccagno con Pino e Veddasca 
Sabato 19 luglio alle ore 21.00 in piazza Italia a Maccagno esibizione della banda Musica Cittadina di Luino diretta dal maestro Francesco Iannelli.

Sabato 19 luglio dalle 18.30 a Garabiolo la Festa dei Basciòò con degustazione di vino clinton e poi una cena a base di polenta. Qui i dettagli 

Orino 
Il 19 e 20 luglio prima edizione del "Piccolo Festival di Poesia - Cortili di-versi". Inaugurazione sabato alle 17.30 presso "La Cort de Munighit". Alle 21.00, nella "Cort du Vanulett" incontro con Guido Oldani. La domenica alle 10.00 ritrovo in Piazza XI Febbraio per la lettura di poesie nei boschi. Nel pomeriggio nella "Cort di Matt" dalle 15.30, evento conclusivo della manifestazione. Leggi qui più informazioni

Cuasso al Monte 
Il 19 e 20 luglio dalle ore 9 alle 17 in Località Cavagnano, Via 5 Vette esposizione delle opere dell’artista Carlotta Albiero a tema cura, condivisione e gentilezza. Qui maggiori dettagli

Besozzo
Domenica 20 luglio alle 6.30 presso la località Bozza via lago “Risveglio alla Bozza”, appuntamento musicale dal vivo, sul prato,  con il suonatore di Handpan Marco Selvaggio. Qui il programma

Sangiano

Sabato 19 luglio dalle 19 a Villa Fantoni, la Pro Loco organizzata la seconda edizione della Festa Spagnola con paella e sangria ma anche panini con la salamella. Qui i dettagli

Ilaria Allegra Vanoli

Commenti