Cambio al vertice della Prefettura a Imperia: il Consiglio dei Ministri ha deliberato la nomina di Antonio Giaccari come nuovo prefetto di Imperia. Subentra a Valerio Massimo Romeo, destinato alla Prefettura di Siena.
Antonio Giaccari, 58 anni, originario di Oria, in provincia di Brindisi, vanta un lungo e solido percorso nella pubblica amministrazione, con oltre trent’anni di servizio all’interno delle prefetture italiane. Ha ricoperto incarichi di rilievo come vice prefetto a Brindisi e a Lecce, territori da sempre sensibili sul fronte della legalità e della lotta alla criminalità organizzata.
Particolarmente significativa l’esperienza maturata tra il 2015 e il 2016 a Roma, dove fu comandato in missione per supportare la Prefettura durante il Giubileo Straordinario della Misericordia. In quel periodo ricoprì il ruolo di Vicecapo di Gabinetto, ma soprattutto fu componente del “Gruppo di monitoraggio antimafia” istituito dall’allora Prefetto di Roma. Il gruppo aveva il delicato compito di vigilare su alcuni Comuni della provincia sospettati di infiltrazioni mafiose, svolgendo un’importante azione di controllo e prevenzione.
Il nuovo incarico a Imperia rappresenta il coronamento di una carriera coerente e improntata alla legalità. La nomina di Giaccari arriva in un momento in cui anche il Ponente ligure è chiamato a mantenere alta l’attenzione sul fronte della trasparenza amministrativa, soprattutto nei territori più esposti al rischio di condizionamenti esterni.
Il Ministero dell’Interno punta così su una figura esperta, con comprovata sensibilità per i temi della sicurezza e della legalità. Con l’arrivo di Giaccari, la Prefettura di Imperia si prepara ad affrontare le nuove sfide del territorio con una guida saldamente radicata nei valori della Costituzione e dell’antimafia.
Commenti