Il Nazionale

Eventi e Turismo | 05 luglio 2025, 07:05

Asti in festa per i 750 anni del Palio: stasera la Notte Bianca, ma resta l’incognita dei temporali

Storia, festa e magia sotto le stelle per celebrare l’anniversario della tradizione astigiana: in programma mercato straordinario, musei aperti, spettacoli, concerti e i comici di Zelig

Asti in festa per i 750 anni del Palio: stasera la Notte Bianca, ma resta l’incognita dei temporali

Stasera, sabato 5 luglio, il centro si vestirà di luci, suoni e colori per accogliere La Notte Bianca del Palio, evento clou delle celebrazioni per i 750 anni dello storico Palio di Asti. Un appuntamento che unisce cultura, tradizione e divertimento in una grande festa collettiva.
C’è però un piccolo interrogativo che aleggia nell’aria: le previsioni meteo annunciano possibili temporali proprio verso sera. Nonostante questo, la città è pronta a vivere la magia, sperando che il cielo decida di fare un regalo in più.

Il centro si trasforma: tra fanfare, spettacoli e gusto

Dalle 18.30, le vie e le piazze del centro storico diventeranno un grande teatro a cielo aperto. 
Il programma è ricchissimo: la Fanfara dei Bersaglieri “R. Lavezzeri” di Asti aprirà le danze, mentre i Comitati Palio serviranno aperitivi, piatti tipici e cocktail, ambasciatori dei sapori autentici del territorio. E poi sbandieratori, tamburini, giocolieri, trampolieri e fuochisti trasformeranno le strade in un susseguirsi di emozioni.

Le piazze, un viaggio tra musica, risate e sapori

Ogni angolo del centro avrà la sua anima. Piazza Roma ospiterà piatti tipici, dolci, cocktail e lo spettacolo “Sulle rotte del giullare” con saltimbanchi e sputafuoco, oltre a un incantevole concerto di arpa celtica. Su Corso Alfieri, spazio a trampolieri, giochi di bandiere e truccabimbi.

In Piazza Catena, dalle 22, ci sarà da ridere con il “Big Comedy Show” dei comici di Zelig: sul palco saliranno Beppe Braida, Paolo Casiraghi, Giancarlo Kalabrugovich, Bruce Ketta, Marco Della Noce, Stefano Chiodaroli e Mauro Fontana, pronti a regalare sketch e battute.

Piazza Medici sarà invece dominata da scene di vita medievale e da un DJ set a cura di Radio Vallebelbo dalle 23, mentre in Piazza Libertà e Largo Saracco si potrà gustare la cucina delle attività del Mercato Coperto e curiosare tra le bancarelle del mercato straordinario. Infine, sotto i portici Pogliani in Piazza Alfieri, dalle 21.30, il concerto dei Blascokom farà rivivere le canzoni di Vasco Rossi.

Un invito a godersi Asti, sperando che il tempo sia amico

Nonostante le incertezze meteorologiche, Asti è pronta a vivere questa lunga notte di festa, storia e condivisione. I musei resteranno aperti fino a mezzanotte, i negozi accoglieranno i visitatori con i saldi estivi e le strade si riempiranno di sorrisi, profumi e musica.
Perché dopotutto, la Notte Bianca del Palio è soprattutto questo: un’occasione per ritrovarsi insieme e sentirsi parte di una storia che dura da 750 anni.

Alessandro Franco

Commenti