Con l’ufficializzazione delle nuove giunte municipali e la nomina di vicepresidenti e assessori, si è verificato l’ingresso automatico dei primi non eletti nelle rispettive liste, in base al numero di preferenze ottenute.
Per quanto concerne il Medio Ponente, guidato dal presidente Fabio Ceraudo, al posto di Elisa Somaglia (Pd), nominata Vicepresidente, che si occuperà di Bilancio, Servizi Civici, Attività Produttive, Commercio, Cultura, Patrimonio, Gestione immobili patrimoniali, Rapporti con il Consiglio, CIV e associazioni, Manifestazioni, Politiche della casa, e di Davide Minzoni (Pd), in qualità di assessore al territorio, si occuperà di Manutenzioni, Rapporti con Aster, Strade, marciapiedi, Illuminazione pubblica, Verde pubblico, Ambiente, Parchi, Giardini, Orti urbani, Rapporti con AMIU e Ciclo Rifiuti, Edilizia scolastica e Città Accessibile, subentrano Giulia Ragni (Pd) e Patrizia Marcenaro (Pd).
Discorso a parte, invece, per l’assessora M5s Maria Neri (si occuperà di Politiche Sociali, Servizi alla Persona, Educazione, Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, inclusione sociale e fragilità, Servizi per la terza età, Pari Opportunità e Politiche di Genere, cittadinanza attiva e associazioni volontariato) che, non essendo tra gli eletti, non vedrà alcun subentro.
Nel Municipio Media Val Bisagno, presieduto da Lorenzo Passadore (Pd), in giunta sono entrati: Claudia Benassi (Pd), Roberto D’Avolio (Lista Salis), Marina Pastorino (Lista Civica Passadore). Scelte che portano a una sola surroga: l’ingresso di Marco Gabrieli tra le fila del Pd.
La maggioranza in consiglio sarà quindi composta da: Roberto Gattini (Pd), Flora Cordone (Pd), Antonio Tricarico (Pd), Maria Grazia Ottonello (Pd), Giuseppa Macrì (Pd), Mauro Cavalca (Pd), Armanda Magioncalda (Pd), Marco Gabrieli (Pd), Paolo Caiti (Lista Salis), Gerardo Di Pietro (Lista Salis), Alice Spallarossa (Lista Salis), Marco Casini (M5S), Mirco Toscanini (Avs), Massimo Malagugini (Lista Passadore).
Tra i banchi della minoranza, invece, siederanno: Maurizio Uremassi (Vince Genova), Giuseppe Bazurro (Vince Genova), Lucina Torretta (Vince Genova), Paola Nicora (Vince Genova), Vincenzo Apicella (FdI), Eliza Pezzoli (FdI), Berardino Morelli (FdI), Angela Villani (Lega), Savino Di Bari (Orgoglio Genova), Patrizio Mammone (FI).
Il presidente Passadore, lo ricordiamo, ha tenuto per sé le deleghe ad Affari istituzionali, generali e alla Comunicazione, ai Lavori pubblici e Manutenzioni, e alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile, mentre la vicepresidente Benassi si occuperà di Commercio, Artigianato e CIV, Sviluppo economico, Aziende e Sponsor, Pari opportunità, Diritti e Politiche di genere, Turismo e promozione della vallata e Scuole vespertine. L’assessore D’Avolio ha le deleghe ad Ambiente, Scuole e Servizi educativi, Politiche alla Persona e Servizi Sociali, Partecipazione e Volontariato e Sport e, infine, Pastorino sarà incaricata di Cultura e Associazionismo, Trasporto pubblico e Mobilità, Servizi civici e cimiteriali, Toponomastica, Politiche giovanili, Famiglia e Terza età.
Commenti