Il Nazionale

Politica | 27 maggio 2025, 14:40

Elezioni, lo scrutinio è terminato: ecco i quaranta nomi del nuovo Consiglio Comunale di Genova

Il Partito Democratico conquista le preferenze, mentre nell’opposizione Fratelli d’Italia si conferma primo partito del centrodestra. Tra i più votati, con oltre duemila voti, ci sono Ilaria Cavo (Noi Moderati) con tremilacentosessanta voti e Davide Patrone (PD) con duemilaquarantatré

Elezioni, lo scrutinio è terminato: ecco i quaranta nomi del nuovo Consiglio Comunale di Genova

Lo scrutinio è terminato e ha preso ufficialmente forma anche il nuovo consiglio comunale di Genova che vedrà la maggioranza guidata dalla neo sindaca Silvia Salis. 

Ad ottenere il maggior numero di seggi è il Partito Democratico, primo partito ufficiale, che con 65.960 voti ha potuto nominare 14 consiglieri, con una percentuale ottenuta pari al 29,06%. A seguire a lista civica "Silvia Salis Sindaca" con 4 seggi (8,31%) e "Alleanza Verdi e Sinistra" che elegge 3 consiglieri (6,92%). Chiudono la maggioranza il Movimento 5 Stelle con 2 seggi (5,10%) e "Riformiamo Genova" con 1 seggio (2,38%).

Nel dettaglio, ecco tutti i consiglieri e i relativi voti:

. Partito Democratico: Davide Patrone (2043), Massimo Ferrante (1952), Rita Bruzzone (1790), Claudio Villa (1564), Vittoria Canessa Cerchi (1194), Claudio Chiarotti (895), Monica Russo (842), Martina Caputo (832), Serena Finocchio (812), Enrico Vassallo (722), Mohamed Si Kaabour (695), Donatella Alfonso (661), Fabio Gregorio (622) ed Enrico Frigerio (587);

. Lista Civica Silvia Salis Sindaca: Filippo Bruzzone (1416), Silvia Pericu (722) Erika Venturini (558) e Sara Tassara.(404);

. Alleanza Verdi e Sinistra: Francesca Ghio (1519), Lorenzo Garzarelli (903) e Francesca Coppola (744);

. Movimento 5 Stelle: Tiziana Beghin (631) e Marco Mesmaeker (338);

. Riformiamo Genova: Maria Luisa Centofanti (482).

Per quanto concerne, la neo opposizione, a Pietro Piciocchi, il candidato per la coalizione di centro destra, sono andati quindici seggi complessivi, così distribuiti tra i vari componenti: primo fra tutti Fratelli d’Italia, che ha ottenuto il miglior risultato della coalizione con 5 seggi (12,44%), seguita dalla lista civica "Piciocchi Sindaco Vince Genova" con quattro consiglieri (10,68%). I Moderati - Bucci si fermano a 3 seggi (7,84%), la Lega ne ottiene 2 (6,94%) e Forza Italia entra in consiglio con 1 seggio (3,78%). 

Nel dettaglio, ecco tutti i consiglieri e i relativi voti:

. Fratelli d’Italia: Alessandra Bianchi (1434), Nicholas Gandolfo (1293),  Francesco Maresca (1022), Sergio Gambino (1009), e Valeriano Vacalebre (928);

. Lista Civica Piciocchi Sindaco Vince Genova: Mauro Avvenente (495), Anna Orlando (472), Davide Falteri (452) e Rosanna Stuppia (373);

. Lista Bucci Noi Moderati Orgoglio Genova: Ilaria Cavo (3160) Vincenzo Falcone (673) e Lorenzo Pellerano (641); 

. Lega: Paola Bordilli (1318) e Alessio Bevilacqua (864);

. Forza Italia: Mario Mascia (1389). 

Fuori dal consiglio, invece, le seguenti liste: nPSI - Democrazia Cristiana (1,65%), Uniti per la Costituzione (1,49%), Sinistra Alternativa (1,30%), Democrazia Sovrana Popolare (0,81%), UDC (0,52%), Genova Unita - Raffaella Gualco Sindaca (0,50%) e Partito Comunista dei Lavoratori (0,27%).

Federico Antonopulo

Commenti