Il Nazionale

Politica | 27 maggio 2025, 11:36

Elezioni di Arcisate, il giorno dopo: l’affluenza, i numeri, le preferenze, il nuovo consiglio comunale e le dichiarazioni

Antonino Centorrino è il nuovo primo cittadino del Comune in Valceresio, agli otto più votati della sua squadra i seggi ottenuti. Il trio Cavalluzzi, Demo (mister preferenze con 329) e Miotti sarà all’opposizione. A secco le altre due liste. Le voci social dai quattro gruppi

Elezioni di Arcisate, il giorno dopo: l’affluenza, i numeri, le preferenze, il nuovo consiglio comunale e le dichiarazioni

Arcisate si è risvegliata, stamattina, con un nuovo sindaco, dopo il crollo della giunta avvenuto lo scorso maggio. Si tratta di Antonio Centorrino, che dopo oltre vent’anni d’impegno nell’amministrazione pubblica arriva ora alla carica di primo cittadino.

Sono stati in totale 4.017 gli arcisatesi che tra domenica e lunedì si sono recati alle urne, su un totale degli aventi diritto di quasi 8.400, per un’affluenza pari al 48%.

Il testa a testa è stato tra la lista Uniti Per Arcisate e la lista Arcisate Oggi e Domani, che candidavano come sindaco rispettivamente Antonino Centorrino e Gian Luca Cavalluzzi, quest’ultimo il più recente primo cittadino del paese.

1.720-1.592 il conto finale dei voti tra le due liste, per un 42,82% a 39,63%. Più staccate le altre due liste: Arcisate Nel Cuore di Giacomo Vinoni ha raccolto 364 voti (pari al 9,06%), mentre Centro Destra per Arcisate di Maurizio Mozzanica ha ottenuto 341 preferenze (pari all’8,49%).

Le preferenze e il nuovo consiglio comunale

I dodici seggi del consiglio comunale verranno spartiti tra Uniti Per Arcisate, a cui andranno otto seggi, e Arcisate Oggi e Domani, che ottiene i quattro seggi rimanenti.

Chi siederà in consiglio comunale? Tra i componenti della lista vincente a ottenere più preferenze è stato Daniele Resteghini (274), con a ruota Emanuela Sardella (264) e Monica Trabucchi (228). A seguire Giovanni Mina (153), Maurizio Montalbetti (140), Rosa Campi (105), Arianna Mancuso (93) e Marco Vanzetto (93), Salvo rinunce, questo sarà il gruppo di maggioranza in consiglio comunale. Resta da vedere, ora, a chi verranno assegnati gli assessorati.

Gli altri quattro seggi verranno occupati dalla minoranza, che sarà formata (anche qui, salvo rinunce), da Gian Luca Cavalluzzi, Paolo Demo (329 preferenze, dato maggiore in assoluto in tutto il Comune), Arianna Miotti (188) e Claudia Filippi Mei (188). Passa quindi all’opposizione il trio Cavalluzzi-Demo-Miotti, componenti della maggioranza reduci dal crollo della giunta di pochi mesi fa.

Le voci

«Più di 1.700 cittadini ci hanno scelto, dandoci fiducia - si legge sulla pagina della lista vincitrice Uniti per Arcisate - Un risultato che ci riempie di orgoglio, gratitudine e responsabilità. Ora è il momento di lavorare per il bene e il futuro di Arcisate. Grazie!» (QUI le parole del nuovo sindaco Centorrino di ieri, dopo la vittoria elettorale)

«Le elezioni si sono concluse - il messaggio invece di Arcisate Oggi e Domani - e, pur non avendo ottenuto il risultato sperato, non possiamo che ringraziare con sincerità tutte le persone che ci hanno sostenuto, incoraggiato, votato. Da stasera parte una nuova fase: quella dell’ascolto, dell’impegno, della presenza. Continueremo a lavorare per il bene del nostro paese, dentro e fuori dalle istituzioni, con la stessa passione che ci ha spinti a metterci in gioco». (QUI le parole di Gian Luca Cavalluzzi di ieri).

Un augurio di buon lavoro al nuovo sindaco è arrivato anche Arcisate Nel Cuore: «A lui rivolgiamo un sincero augurio di buon lavoro, nella consapevolezza che amministrare oggi significa affrontare sfide complesse, ma anche cogliere grandi opportunità per il territorio. Il futuro non si aspetta, si costruisce: buon lavoro, sindaco. La fiducia dei cittadini è un patrimonio prezioso. Ora è il tempo della responsabilità, del dialogo e delle scelte coraggiose. Chi governa con onestà, visione e coerenza non è mai solo. Siamo pronti a vigilare, a proporre, a collaborare, nel rispetto dei ruoli e con un solo obiettivo: il bene della nostra comunità».

«Anzitutto congratulazioni al nuovo sindaco di Arcisate per la vittoria - scrive invece Centro Destra per Arcisate - Abbiamo fortemente creduto in una squadra che avesse competenza, passione e condivisione dei valori che i partiti di maggioranza di governo esprimono. Prendiamo atto con amarezza del risultato con la convinzione di voler costruire un progetto che venga compreso nella sua essenza ed adeguatamente comunicato ai cittadini».

Lorenzo D'Angelo

Commenti